CRONACA
Via col vento! Il Ticino tormentato da Eolo. MeteoSvizzera parla di record. E le temperature di maggio sono inferiori alla media
Dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti non arrivano buone notizie per gli amanti del sole. "Da venerdì pioverà ogni giorni per gli altri quattro/cinque giorni successivi"

LOCARNO – Chi si aspettava una primavera particolarmente calda e soleggiata è stato finora deluso. Precipitazioni, temporali, grandinate e raffiche di vento stanno colpendo il Ticino creando malumore agli amanti della stagione estiva.

Chi non sembra voler abbandonare il nostro Cantone da inizio dicembre sono le raffiche di favonio. L’allerta vento di grado 3 su 5 (pericolo marcato) diramata da MeteoSvizzera resta in vigore almeno fino a questa sera. Insomma, in questi primi mesi dell'anno il Ticino è tormentato da Eolo, il mitologico re dei venti.

“Non possiamo spingerci troppo in là con le previsioni – affermano dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti –, ma sicuramente possiamo parlare di un mese di maggio sopra la norma per quanto riguarda il vento da nord”. Insomma, le giornate ventose ci accompagneranno per qualche settimana ancora.

Il vento soffia, ma non come a gennaio. Non siamo e non saremo a livelli record come nel primo mese dell’anno. “A gennaio, prendendo come punto di riferimento la Città di Lugano, si è battuto ogni record con 50 ore, in media, di vento da nord. Su tutto l’arco del mese abbiamo avuto 186 ore. Dati che hanno stracciato il record del 2015, quando le ore totali di vento toccavano le 150 ore”. “Il mese che tipicamente conta più ore di vento, solitamente, è quello di marzo con 90 ore. Lo scorso gennaio ha registrato il doppio delle ore del mese più ventoso”.

Ma l’instabilità climatica perdurerà ancora per molto? “Bisogna precisare – affermano gli esperti – che l’instabilità climatica di cui si parla recentemente è una caratteristica tipica della primavera. È un aspetto che, dunque, non ci preoccupa più di tanto”.

“Al momento – continuano da Locarno-Monti – è impossibile fare una panoramica accurata, ma stando alle nostre proiezioni chiuderemo il mese di maggio con temperature sotto la norma stagionale di circa un grado e mezzo”.

E gli amanti del sole possono sorridere soltanto parzialmente questa settimana. Se fino a mercoledì assisteremo a giornate abbastanza soleggiate con le colonnine dei termometri che toccheranno quota 19°, diversa sarà la situazione nel fine settimana. “Da giovedì entreremo in una fase di clima più nuvoloso e con più precipitazioni. Venerdì, invece, il regime cambia: pioverà quasi ogni giorno. E così sarà per gli altri quattro-cinque giorni successivi”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Via col vento! Gennaio tormentato dalle raffiche, MeteoSvizzera: "Presto per parlare di record, ma...".

CRONACA

Che clima! A febbraio come in primavera. L'influenza del surriscaldamento globale, MeteoSvizzera: "Ben presente anche in Ticino"

CRONACA

Weekend di neve, sole e vento. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado due in tutto il Ticino

CRONACA

Brrr, ma che freddo. La primavera tarda ad arrivare, ma dalla prossima settimana le temperature torneranno a norma

CRONACA

Occhio al vento! Raffiche fino a 80 km/h in pianura, allerta fino a domani sera. I consigli di MeteoSvizzera: "Ecco come comportarsi"

CRONACA

Arriva il freddo in Ticino. MeteoSvizzera: "Temperature sotto la media la prossima settimana, ma..."

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025