CRONACA
Influenza, i ticinesi i più colpiti in tutta Svizzera. Casi in vertiginoso aumento rispetto alla scorsa settimana
Nel corso della quinta settimana dell'anno, 150 medici del sistema di vigilanza Sentinelle hanno segnalato 31,1 casi di influenza ogni 1000 consultazioni

BERNA – Aumentano i casi di influenza in Svizzera. Stando ai dati pubblicati oggi dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), il Ticino e i Grigioni sono i cantoni di gran lunga più colpiti dall’epidemia.

Nel corso della quinta settimana dell'anno, 150 medici del sistema di vigilanza Sentinelle hanno segnalato 31,1 casi di influenza ogni 1000 consultazioni. La settimana precedente erano 27 ogni 1000 consultazioni.

Sull'insieme della popolazione questo tasso corrisponde a 241 visite per sintomi influenzali ogni 100'000 abitanti (214 la settimana prima). La soglia epidemica stagionale di 68 casi sospetti ogni 100'000 abitanti è stata superata nella seconda settimana dell'anno e da allora il tasso è in continua ascesa.

I bambini tra 0 e 4 anni e tra 5 e 14 anni sono i più colpiti quest'inverno, con rispettivamente 529 e 383 casi ogni 100'000 abitanti. Il numero di malati comunque aumenta in tutte le fasce d'età, ad eccezione degli ultra 65enni (94 casi).

L'influenza è diffusa in tutte le regioni, ma la più colpita è quella che comprende Ticino e Grigioni, con 534,9 casi sospetti ogni 100'000 abitanti (480,1 casi la settimana precedente).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Ticino il tasso di incidenza più elevato della Svizzera

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Nel fine settimana 1'002 casi con 201 decessi

CRONACA

Imperversa l'influenza: in Ticino e Grigioni aumentano i casi registrati

ARCHIVIO

Imperversa l'influenza in Ticino e Grigioni

CORONAVIRUS

Il 23,4% di contagi in meno: i dati cominciano a essere un po' più positivi

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025