CRONACA
Bellinzona-Colonia e ritorno in seconda e con biglietti "risparmio": 427 franchi. Un lettore ci scrive: "Grazie FFS, vado in aereo e pago la metà"
A mo’ di paragone, per un percorso simile, da Milano a Napoli, circa 650 chilometri, un viaggio andata e ritorno su un treno Freccia Rossa costa 206 euro
TiPress/Gabriele Putzu

BELLINZONA - Il viaggio in treno sarà anche sereno, ma sicuramente non è economico. Un nostro lettore, intenzionato a recarsi a Colonia per lavoro insieme a due colleghi, ha verificato il costo dei biglietti sul sito delle Ferrovie federali. E dopo aver inserito i dati relativi al viaggio di andata e ritorno da Bellinzona è rimasto allibito: i biglietti di seconda classe (uno dei quali con abbonamento a metà prezzo) costano la faraonica cifra di 1282 franchi!

Vale a dire, in media, 427 franchi a testa. Per percorrere circa 700 chilometri di strada ferrata in andata e altrettanti in ritorno.

 

A mo’ di paragone, per un percorso simile, da Milano a Napoli, circa 650 chilometri, un viaggio andata e ritorno su un treno Freccia Rossa costa 206 euro (290 in business class).

 

Così il nostro lettore ha deciso di verificare se non ci fosse stato un errore nel sistema e ha scritto una mail alle Ferrovie.

 

La risposta, in italiano approssimativo, è stata chiara: “Non ci sono errori nel sistema - come possiamo vedere si tratta dei biglietti di risparmio. Con i biglietti di risparmio è uguale se si è in possesso di un abbonamento (a metà prezzo, ndr) o no. Le offerte di risparmio vengono calcolati sotto il prezzo normale - di conseguenza non ce una differenza fra un passeggero con o senza abbonamento. I prezzi mostrati a Lei sul sito internet sono corretti”.

 

Ah, ecco, quindi si tratta anche di biglietti “di risparmio”, il che fa presumere siano scontati… E meno male, chissà se no!

 

Voi cosa avreste fatto? Probabilmente quel che ha fatto il nostro lettore: ha dirottato su Malpensa. Ringraziando gentilmente la signorina delle FFS: “Purtroppo, e devo dire mio malgrado, il prezzo proposto è completamente fuori dal mercato. Ho dovuto scegliere l’aereo da Malpensa, che oltre ad una durata complessiva del viaggio inferiore di 5 ore, costa quasi la metà del prezzo”.

 

Dai, che al di là dei proclami e delle grandi opere ferroviarie “più lunghe del mondo” c’è ancora tanto da fare per convincere la gente a puntare sul treno!

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il j'accuse di un lettore: "FFS, così è una vergogna! Sul treno delle 7:23 da Stabio non c'è già più posto. Ma la colpa..."

POLITICA E POTERE

Karin Valenzano al vetriolo sulle FFS: "Tra pasticci e guasti tecnici, sembra di viaggiare su treni dell'Ottocento. Mancano solo le galline"

POLITICA E POTERE

Cerimonie, discorsi, banchetti, inchini e salamelecchi... Ma dietro le grandi opere delle FFS restano una scia di malcontento e una lunga serie di scelte inaccettabili. Le Ferrovie inaugurano la stazione di Lugano, ma tagliano il "treno degli studenti". P

CRONACA

Treni in ritardo e sovraffollati, spazio insufficiente per bagagli e biciclette, passeggeri costretti a scendere per motivi di sicurezza... I giovani PPD insorgono: "Altro che viaggio sereno! La situazione è insostenibile. E le Ferrovie e la politica che

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025