CRONACA
Il j'accuse di un lettore: "FFS, così è una vergogna! Sul treno delle 7:23 da Stabio non c'è già più posto. Ma la colpa..."
"Trovo scandaloso che, in orari così delicati, la FFS non arrivi ad aggiungere dei treni. Con quello che pago di abbonamento non mi sembra normale passare i viaggi in piedi"

STABIO – In casa di M.N la sveglia suona presto. Alle 7:23, infatti, c’è un treno da prendere. O meglio, ci sarebbe. Già, perché nonostante la corsa contro il tempo di prima mattina non sempre tutto fila a dovere. La scena che gli presenta davanti agli occhi quotidianamente in stazione a Stabio è sempre la stessa: il TILO delle 7:23 è già pieno zeppo di passeggeri, frontalieri, ovviamente.

“Se va bene – racconta il nostro lettore – si riesce a intrufolarsi in mezzo alle persone senza tuttavia godere di chissà quale spazio. Fino a Lugano è infatti una “guerra al centimetro” con tutti gli altri passeggeri rimasti in piedi”. E se va male? “Se va male tocca aspettare il treno dopo, quello delle 7:53 che arriva a Lugano alle 8:26”.

"È già capitato – continua – di essere costretto a prendere quello delle 7:53, che però comporta ovviamente dei ritardi non indifferenti sul posto di lavoro. La colpa non è, ci tengo a sottolinearlo, dei frontalieri, che fanno bene a spostarsi con i mezzi pubblici".

E ancora: "È vergognoso che la FFS in orari così delicati non arrivi ad aggiungere dei treni. Trovo altrettanto scandaloso pagare l’abbonamento 1269 franchi e, nelle migliore delle ipotesi, passare il mio viaggio in piedi e appiccicato ad altri passeggeri".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Il suicidio non c'entra. Le FFS sono incapaci di gestire le emergenze e di comunicare in modo chiaro"

CRONACA

Clima surreale a Mendrisio e Stabio: stazioni, treni e parcheggi completamente deserti. Guarda la fotogallery

POLITICA E POTERE

Karin Valenzano al vetriolo sulle FFS: "Tra pasticci e guasti tecnici, sembra di viaggiare su treni dell'Ottocento. Mancano solo le galline"

CRONACA

Lettera alle FFS: "Ci devono essere delle vittime prima di viaggiare in sicurezza?"

CRONACA

Bellinzona-Colonia e ritorno in seconda e con biglietti "risparmio": 427 franchi. Un lettore ci scrive: "Grazie FFS, vado in aereo e pago la metà"

POLITICA E POTERE

Cerimonie, discorsi, banchetti, inchini e salamelecchi... Ma dietro le grandi opere delle FFS restano una scia di malcontento e una lunga serie di scelte inaccettabili. Le Ferrovie inaugurano la stazione di Lugano, ma tagliano il "treno degli studenti". P

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025