CRONACA
Fungo letale in un ristorante stellato. Dramma al RiFF di Valencia, dove una donna è morta dopo aver consumato una spugnola
Lo Chef Bernd Knoeller non figura attualmente tra gli indagati: "Profondamente addolorato. Ho offerto la massima collaborazione agli inquirenti"

VALENCIA – Voleva solo festeggiare il compleanno del marito in uno dei locali più in voga del momento. Maria Jesus Fernandez Calvo, una donna di 46 anni, invece è morta dopo la cena al RiFF di Valencia, ristorante stellato Michelin.

La donna aveva consumato un piatto a base di funghi, che le ha provocato diarrea e vomito. Ricoverata d’urgenza all’ospedale, la donna è morta lo scorso fine settimana.

Altre undici persone, tra cui il figlio di dieci anni della donna e il marito, sono state ricoverate per intossicazione alimentare dopo aver consumato lo stesso piatto “fatale” a base di un fungo particolare, la morchella (o spugnola) che può essere consumato solo dopo un’accurata cottura.

Una vera e propria tragedia su cui gli inquirenti stanno cercando di fare luce e non intendono sbilanciarsi. “Dobbiamo ancora stabilire se il decesso è strettamente legato a quel fungo o sono sopraggiunte altre complicazioni”.

Disperato lo chef Bernd Knoeller, che al momento non figura ancora tra gli indagati. “Abbiamo deciso – afferma – di chiudere il ristorante ancora prima del sequestro. Il locale rimarrà chiuso fino a quando non verrà fatta chiarezza sull’accaduto. Sono profondamente addolorato per la morte della donna. Ho offerto la massima collaborazione agli inquirenti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sesso con l'alunno di 14anni, il test del dna conferma: il ragazzino è il padre del bimbo

CRONACA

Testa di germano reale, il piatto della discordia. Kathya Bonatti 'bacchetta' lo chef Pietro Leemann: "Predica bene, ma potrebbe razzolare meglio"

CRONACA

"C'è molto più rispetto per gli animali in quella testa di germano che nel pollo che si compra al supermarket"

CRONACA

Violier, mistero senza fine. Parla la moglie: "Noi avevamo tutto. Non ci sono spiegazioni razionali"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025