CRONACA
Il vero amore? Fa ingrassare. Ecco perché e cosa dicono gli studi condotti da due università
Dai i risultati degli studi emerge anche che le coppie tenderebbero a condurre uno stile di vita passivo, trascurando l'importanza dell'esercizio fisico

Siete felicemente innamorati, ma la bilancia continua a segnalare qualche chilo in più? Non preoccuparti, è vero amore. Secondo uno studio condotto dall'Università del Queensland (Australia), che ha seguito per 10 anni un campione di 6mila donne, una coppia che vive una relazione stabile e felice, infatti, sarebbe predisposta all'aumento di peso.

Stando ai risultati emersi dallo studio emerge che le donne sposate o con una relazione stabile, senza figli, in età compresa tra i 20 e i 30 anni, hanno avuto un aumento di peso maggiore rispetto a chi un compagno non lo aveva. In particolare, le donne con una vita di coppia stabile sono ingrassate del 30% in più rispetto alle single, guadagnando all’anno circa 1,8 chili.

E la stessa sorte tocca gli uomini. In base a una ricerca della Southern Methodist University (Stati Uniti),  su 169 coppie sposate da poco hanno evidenziato un aumento del girovita. Insomma, più si è innamorati più i chili aumentano. I motivi? Basandosi sui dati dello studio è possibile notare che le coppie dedicano più tempo ai pasti e frequentano costantemente i ristoranti. I single, invece, consumano pasti più veloci.

Ma non è finita qui. Lo studio dice anche che la maggior parte delle coppie tenderebbero a condurre uno stile di vita passivo, trascurando l'importanza dell'esercizio fisico. 

Se da quando siete innamorati o sposati avete messo su qualche chilo in più, non allarmatevi...

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid19, il ruolo strategico, ma politicamente marginale, dei medici di famiglia

CORONAVIRUS

L'80% dei contagi avviene nei luoghi chiusi. Ma uno studio punta il dito sui ristoranti

CORONAVIRUS

I farmaci contro il tumore al seno efficaci nella lotta al Covid-19

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025