CRONACA
Moreno Colombo torna in libreria con il terzo racconto per bambini: "Scrivo per aiutare chi non ha avuto la mia stessa fortuna"
L'ex sindaco di Chiasso presenta "La Coccinella Cricket che voleva andare sulla luna": "Ambientato al Monte Generoso. Vuole trasmettere il valore dell'amicizia"

CHIASSO – L’ex sindaco di Chiasso Moreno Colombo è pronto per tornare a far sorridere tutti i bambini ticinesi. Dopo i due racconti “La Lumaca Maca” ed “Enrico il Lombrico”, Colombo sta per mandare in stampa il terzo racconto da colorare il cui ricavato, come per gli altri libricini, sarà devoluto interamente in beneficenza.

“La Coccinella Cricket che voleva andare sulla luna”. È questo il titolo dell'ultima storia che l’ex sindaco ha scelto di ambientare al Monte Generoso e il cui scopo è, anche, quello di insegnare il valore dell’amicizia. In che modo ve lo lasciamo scoprire pagina dopo pagina, ma per la gioia di tutti i bimbi possiamo anticipare che, a grande richiesta, sarà presente anche la ‘Lumaca Maca’.

“In effetti – ci spiega Colombo –, il personaggio della ‘Lumaca Maca’ ha riscosso grande successo. Inoltre, anche in questa occasione, i bambini troveranno alla fine del racconto dieci disegni dei protagonisti da colorare a proprio piacimento".

E per chi non ha letto i due precedenti racconti? “Nessun problema. Si può acquistare “La Coccinella Cricket che voleva andare sulla luna” singolarmente al costo di 15 franchi, così come è possibile acquistare tutti e tre i volumi per 30 franchi”.

La terza storia di Colombo deve ancora andare in stampa, ma le richieste non mancano. “Ho già una settantina di prenotazioni da privati. Il numero è in costante aumento e questo non può che rendermi fiero, soprattutto per la finalità del progetto”.

“Sono sempre stato attivo nell’ambito del sociale – racconta –. Il primo racconto cominciai a scriverlo quando ero ancora attivo in politica, ma non volendo mischiare le due cose ho preferito tenerlo un po’ di anni nel computer. Quando ho smesso di essere sindaco nel 2016 ho pensato fosse il momento giusto per dedicarmi a quest’attività”.

Grazie al ricavato dei due primi racconti per bambini, Colombo ha potuto donare in beneficenza 8mila franchi. “Con il primo libro ho aiutato l’Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto, con “Enrico il Lombrico”, oltre l’ATDM, ho devoluto parte del ricavato anche all’Associazione Angels 4 Animals. Ispirandomi ad alcune trasmissioni, per il terzo racconto ho pensato che il ricavato potesse andare a favore dell’Autismo della Svizzera italiana (che festeggia il 30esimo compleanno ndr) e della ASLASI”.

Colombo non nasconde la passione per la scrittura, anche se non si vede come scrittore in futuro. “Mi diverto perché una storia tira l’altra. Mi capita di essere fermato da alcuni giovani papà che mi “maledicono” perché i loro figli vogliono farsi leggere le mie storie. È strano, ma fa sicuramente piacere. Un futuro da scrittore? Probabilmente ci saranno altre storie, ma sempre per bambini e ragazzi. Lo spirito che mi porta a concretizzare queste iniziative è il voler aiutare le persone bisognose. Io mi reputo una persona fortunata e vorrei aiutare chi non ha avuto la mia fortuna”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Moreno Colombo torna a far sorridere i bambini con 'Otto paperotto', il poliziotto investigatore per l'Unesco

CRONACA

A Natale esce il nuovo libro di Moreno Colombo

POLITICA E POTERE

Presidenza del PLR, Moreno Colombo ci pensa: "Ricevo tante telefonate...."

POLITICA E POTERE

Moreno Colombo sta con Bertini: "Il PLR ha perso la sensibilità sociale". E sulla congiunzione con il PPD: "In politica 1+1 può fare anche zero..."

SECONDO ME

Moreno Colombo sul 'suo' PLR: "Undici mesi di tristezza. Un'agonia frutto di posizioni nebulose e tardive"

SECONDO ME

Moreno Colombo chiede una cassa malati unica. "Premi più bassi porterebbero a meno costi indiretti"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025