CRONACA
Un nuovo video per presentare La Passione di Coldrerio e tante altre proposte: il periodo pasquale di Mendrisiotto Turismo
La processione è organizzata in una breve sfilata che termina nel centro del paese di Coldrerio, in prossimità di un piccolo colle dove viene rappresentata l’unica crocifissione ticinese

COLDRERIO – Nel Mendrisiotto, regione che è particolarmente conosciuta ed apprezzata per la ricchezza e varietà della sua offerta enogastronomica, la primavera e l’autunno rappresentano anche le due stagioni che raccolgono il maggior numero di manifestazioni a carattere tradizionale. Tradizioni che rendono questa regione particolarmente interessante anche agli occhi dei turisti, che dimostrano di amare l’autenticità dei luoghi e dei momenti che contraddistinguono la regione e che spesso si spostano attraverso il Cantone per parteciparvi.

In primavera e autunno i grotti e le cantine accolgono numerosi ospiti che possono assaporare le atmosfere delle due stagioni più colorate dell’anno e il calendario degli eventi si arricchisce di una grande varietà di proposte che comprendono anche esposizioni culturali e concerti. In primavera tornano puntuali anche le Processioni della Settimana Santa di Mendrisio, che sono state inserite nella Lista delle Tradizioni Viventi già a partire dal 2014 ed hanno consegnato lo scorso anno il dossier di candidatura ed ambiscono ad essere inserite nella Lista rappresentativa dei beni culturali immateriali culturali dell’UNESCO.

Un evento a carattere tradizionale particolarmente amato che già a partire dai primi anni del secolo scorso attraeva pubblico proveniente prevalentemente dalla Svizzera interna e che veniva appositamente nella Regione per assistere a queste due emozionanti sfilate. Ma le Processioni della Settimana Santa non sono l’unico evento culturale legato alla Pasqua in questa regione. Tra gli eventi che negli ultimi 70 anni hanno assunto un’importanza particolare in occasione della Pasqua, anche la Passione di Coldrerio, un vero teatro all’aperto che presenta il tema della salita al Calvario di Gesù e che precede, nella serata del Mercoledi, le Processioni di Mendrisio.

Meno conosciuta, ma non meno interessante, questa tradizione è organizzata in una piccola e breve sfilata, con 150 personaggi, che termina nel centro del paese di Coldrerio, in prossimità di un piccolo colle dove viene rappresentata l’unica crocifissione ticinese. Nata quasi per caso nel 1945 dall’idea di alcuni giovani, La Passione ha via via assunto i contorni attuali che la caratterizzano per un alto livello di spettacolarità, sempre nel rigoroso rispetto del racconto della Passione che si ritrova nei Vangeli. Nel corso dei decenni la teatralizzazione del processo, della condanna e della morte del Cristo, è stata costantemente arricchita non solo con l’inserimento di nuovi personaggi e ulteriori scene, diventando così un appuntamento che in molti stanno dimostrando di apprezzare.

Con l’obiettivo di presentare La Passione e di farla conoscere maggiormente, Mendrisiotto Turismo, dopo avere realizzato lo scorso anno un nuovo video per le Processioni di Mendrisio, ha deciso di produrre quest’anno un video per presentare anche la Passione. Il video è visionabile sul canale Youtube di Mendrisiotto Turismo.

La 74esima edizione della Passione di svolgerà puntuale il mercoledi 17 aprile alle ore 20.30 a Coldrerio, mentre per ottenere ulteriori informazioni in merito ad ulteriori appuntamenti ed attività che si possono svolgere nel Mendrisiotto in occasione del periodo pasquale è possibile consultare l'agenda sul sito www.mendrisiottoturismo.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le Processioni storiche secondo Giovanni Jelmini. L'anno scorso fece il "tira ladroni", quest'anno sfilerà nella folla degli ebrei con moglie e figlie: "È un onore partecipare a questo grande evento storico e spirituale"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025