CRONACA
Ex funzionario del DSS: oltre 100 pagine per spiegare i motivi della condanna
Il giudice Marco Villa ha inviato alle parti le motivazioni della sentenza. Forse ci sarà un nuovo processo. Di sicuro si scriverà il capitolo politico della vicenda

LUGANO - Sono state depositate le motivazioni della sentenza che lo scorso gennaio portò alla condanna per coazione sessuale dell’ex funzionario del DSS. Le parti, come riferisce la Regione, hanno ricevuto la settimana scorsa le oltre 100 pagine con cui il giudice Marco Villa ha spiegato le ragioni del verdetto: una pena pecuniaria di 120 aliquote, ciascuna da 60 franchi, posta al beneficio della condizionale. La procuratrice pubblica Chiara Borelli aveva chiesto quattro anni da espiare, ma la Corte non riconobbe il reato di violenza sessuale, vuoi per la fragilità probatoria di alcune ricostruzioni, vuoi perché alcuni fatti erano caduti in prescrizioni. L’ex funzionario, da parte sua, si è sempre dichiarato innocente.

Il processo, come si ricorderà, aveva creato parecchio scalpore, sia per il caso in sé, sia per il j’accuse lanciato in aula dal giudice Villa contro l’amministrazione cantonale: l’ex funzionario si sarebbe potuto fermare prima anche perché, disse, una delle presunte vittime aveva chiesto aiuto. Un’affermazione che aveva scatenato la reazione di una parte del mondo politico, con una pioggia di interrogazioni che aveva spinto il Consiglio di Stato ad aprire un’inchiesta amministrativa.  Ma prima di esprimersi su eventuali lacune da parte dei superiori dell’ex funzionario, il Governo attendeva un tassello chiave: le motivazioni della sentenza, per l’appunto. Che ora ci sono.

Dopo la lettura del verdetto di primo grado hanno annunciato appello non solo il 59enne, ma anche la procuratrice Borelli e due delle tre accusatrici private patrocinate dall’avvocato Carlo Borradori. Un passo per riservarsi il diritto di ricorrere, una volta lette le motivazioni scritte, alla Corte di appello e revisione penale. “Per quel che concerne le mie assistite, esamineremo nel dettaglio la sentenza e poi decideremo come procedere ulteriormente”, ha spiegato l’avvocato Borradori alla Regione.

Tra poco tempo, insomma, sapremo se si celebrerà un nuovo processo. Quel che è sicuro è che il capitolo politico della vicenda sta per riaprirsi. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il caso dell'ex funzionario del DSS in Gran Consiglio. Poche risposte per il momento. E scintille tra Zali e Dadò

19 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Il caso dell'ex funzionario del DSS in Gran Consiglio. Poche risposte per il momento. E scintille tra Zali e Dadò

19 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Bignasca: "Vergognosa omertà. A chi altri vennero segnalati gli abusi?"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Bignasca: "Vergognosa omertà. A chi altri vennero segnalati gli abusi?"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, Ivan Pau Lessi si sospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma ho svolto correttamente il mio dovere"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, Ivan Pau Lessi si sospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma ho svolto correttamente il mio dovere"

06 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS, la sentenza scatena le reazioni politiche. Pronzini interroga il Governo. Romano: "Rabbia, rabbia, rabbia!"

POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS condannato, chiesta la Commissione d'inchiesta "per maggiore chiarezza sulle responsabilità"

CRONACA

Chiesti 24 mesi sospesi per l'ex funzionario del DSS

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Agustoni: "Chi sapeva e cosa sapeva? E perché non si è fatto nulla?". E chiedono una Commissione d'inchiesta

POLITICA E POTERE

Bignasca: "L'ex funzionario del DSS condannato percepisce ancora il salario?"

CRONACA

Ex funzionario del DSS alla sbarra, Dadò: "Il processo della vergogna. È un giorno cupo per il Cantone"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025