POLITICA E POTERE
Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, Ivan Pau Lessi si sospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma ho svolto correttamente il mio dovere"
L'ex dirigente del DSS contesta "il fatto che mi siano allora state riportate informazioni di ‘atti di carattere sessuale’ compiuti" dal condannato
TiPress/Carlo Reguzzi

BELLINZONA - Ivan Pau-Lessi si è autosospeso dal Consiglio della magistratura, organo nel quale era stato nominato come membro non togato. L’ex funzionario del Dipartimento sanità e socialità, scrive la Regione, ha comunicato la sua decisione al Gran Consiglio, che nomina i componenti ‘laici’ dell’autorità che vigila sulla giustizia ticinese, dopo le dure parole del giudice Marco Villa. Nel motivare la sentenza di condanna per coazione sessuale dell’ex collaboratore del DSS processato settimana scorsa, Villa ha tirato in ballo un alto funzionario.

 

Nel 2005, ha detto, una delle vittime, all’epoca stagista al Dipartimento, “aveva chiesto aiuto a un alto funzionario, il quale non ha preso provvedimenti affinché l’imputato non potesse più ripetere certi comportamenti”, ha detto il giudice, porgendo “le scuse a nome dello Stato”.

 

Così lunedì il gruppo parlamentare della Lega ha interrogato il Consiglio di Stato chiedendo perché la segnalazione dell’allora giovane donna non sia sfociata in un esposto al Ministero pubblico, come imposto dalla legge.

Pau-Lessi che è in pensione da fine 2015, e in passato è stato municipale socialista a Giubiasco, scrive nella lettera inviata all’Ufficio presidenziale del Parlamento “di aver svolto correttamente” il proprio dovere.

 

La Regione riporta il contenuto della lettera: “Alla luce di quanto emerso settimana scorsa in relazione alla sentenza di condanna dell’operatore sociale e alle contestuali dichiarazioni rilasciate dal Giudice Villa a margine della motivazione orale della citata sentenza riguardo l’asserito ‘mancato intervento dello Stato’, pur contestando il fatto che mi siano allora state riportate informazioni di ‘atti di carattere sessuale’ compiuti dall’operatore in questione (allego per maggiore precisione su questo aspetto la mia lettera di ‘osservazioni’ trasmessa in data odierna al Consiglio di Stato) e, quindi, con la coscienza di chi ritiene di aver svolto correttamente il proprio dovere, ritengo opportuno nelle date circostanze comunicarvi la mia auto-sospensione dalla funzione di membro del Consiglio della magistratura, così da poter chiarire serenamente la mia posizione nel quadro dell’inchiesta amministrativa che il lodevole Consiglio di Stato ha deciso di avviare. Compio questo per me non facile passo anche allo scopo di consentire al Consiglio, di cui mi onoro di essere membro, di continuare a svolgere il proprio ruolo con l’autorevolezza e la tranquillità che questa importante funzione esige. Solo a conclusione dell’inchiesta e dopo le valutazioni sull’esito della medesima da parte del Consiglio di Stato e del vostro Ufficio, sarà possibile valutare I’eventuale continuazione del mandato”.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Bignasca: "L'ex funzionario del DSS condannato percepisce ancora il salario?"

04 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Bignasca: "L'ex funzionario del DSS condannato percepisce ancora il salario?"

04 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato, Quadri risponde a Righini: "Tolleranza zero? No, credibilità zero”

03 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato, Quadri risponde a Righini: "Tolleranza zero? No, credibilità zero”

03 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato, Igor Righini: "Se qualche socialità ha sbagliato, sarà tolleranza zero"

02 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato, Igor Righini: "Se qualche socialità ha sbagliato, sarà tolleranza zero"

02 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, il Governo: "Faremo chiarezza sulla gestione del caso in seno all'Amministrazione"

30 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, il Governo: "Faremo chiarezza sulla gestione del caso in seno all'Amministrazione"

30 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Agustoni: "Chi sapeva e cosa sapeva? E perché non si è fatto nulla?". E chiedono una Commissione d'inchiesta

30 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Agustoni: "Chi sapeva e cosa sapeva? E perché non si è fatto nulla?". E chiedono una Commissione d'inchiesta

30 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS, la sentenza scatena le reazioni politiche. Pronzini interroga il Governo. Romano: "Rabbia, rabbia, rabbia!"

30 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS, la sentenza scatena le reazioni politiche. Pronzini interroga il Governo. Romano: "Rabbia, rabbia, rabbia!"

30 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione, Dadò e Bignasca: "Vergognosa omertà. A chi altri vennero segnalati gli abusi?"

CRONACA

Parla Pau-Lessi: "Mai coperto nessuno. E voglio essere sentito dal Gran Consiglio"

POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS condannato, chiesta la Commissione d'inchiesta "per maggiore chiarezza sulle responsabilità"

POLITICA E POTERE

Il caso dell'ex funzionario del DSS in Gran Consiglio. Poche risposte per il momento. E scintille tra Zali e Dadò

POLITICA E POTERE

La Sottocomissione alta vigilanza del Gran Consiglio dice sì: sarà CPI sul caso dell'ex funzionario DSS?

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, no del Governo alla Commissione parlamentare d'inchiesta

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025