CRONACA
Presunte irregolarità sul cantiere Alptransit, perquisizioni e sequestri tra Camorino e Bellinzona
Gli accertamenti sono finalizzati a comprendere se sussistano i presupposti di reati di natura penale e violazioni delle disposizioni legali in materia di contratti o permessi di lavoro
TiPress/Alessandro Crinari

BELLINZONA - In relazione alle presunte irregolarità nel cantiere AlpTransit della galleria del Monte Ceneri, il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che nel corso della giornata di oggi si è proceduto a una serie di perquisizioni, interrogatori e sequestri di materiale.

L'operazione si è svolta a Camorino, Sigirino e Bellinzona in collaborazione con gli ispettori dell'Ufficio dell'Ispettorato del lavoro (UIL) e della Commissione paritetica svizzera per le costruzioni ferroviarie. Gli accertamenti sono finalizzati a comprendere se sussistano i presupposti di reati di natura penale e violazioni delle disposizioni legali in materia di contratti o permessi di lavoro.

Il dispositivo ha permesso di evidenziare possibili anomalie a livello di sicurezza che saranno ora oggetto di approfondimenti da parte delle autorità competenti. Complessivamente le persone controllate sono state 57. Ulteriori atti istruttori verranno valutati nei prossimi giorni in base anche all'esito delle verifiche odierne. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Andrea Gianini. Dal momento che occorre tener conto della tutela dei lavoratori e del segreto istruttorio, non verranno per ora rilasciate ulteriori informazioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Presunte irregolarità nel cantiere AlpTransit, il Ministero valuta possibili atti istruttori

15 MAGGIO 2019
CRONACA

Presunte irregolarità nel cantiere AlpTransit, il Ministero valuta possibili atti istruttori

15 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Operazione di Polizia nelle filiali di un rivenditore di auto a Cadenazzo, Grancia e Mendrisio

CRONACA

Presunte irregolarità sul cantiere Alptransit, l’operaio testimone chiave subisce minacce: "La magistratura acceleri le indagini"

CORONAVIRUS

Ticino&Lavoro teme che, una volta tolto il blocco ai licenziamenti in Italia, arriveranno tanti frontalieri

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025