CRONACA
Presunte irregolarità nel cantiere AlpTransit, il Ministero valuta possibili atti istruttori
La decisione presa "sulla scorta della documentazione acquisita e dell'esito degli interrogatori di alcuni lavoratori attivi nel cantiere"
TiPress

TICINO – In relazione alle presunte irregolarità nel cantiere AlpTransit della galleria del Monte Ceneri, il Ministero pubblico comunica di aver preso atto dei primi accertamenti effettuati autonomamente dalla Polizia cantonale nel corso degli scorsi mesi.

Sulla scorta della documentazione acquisita e dell'esito degli interrogatori di alcuni lavoratori attivi nel cantiere, il Ministero Pubblico sta valutando ulteriori possibili atti istruttori. Questo in collaborazione anche con le autorità cantonali amministrative, per quanto di loro competenza. 
 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

TELERADIO

Dentro il "cantiere del secolo" tra straordinari non pagati, orari "da schiavi" e caporalato: i segreti della galleria ferroviaria del Monte Ceneri

10 APRILE 2019
TELERADIO

Dentro il "cantiere del secolo" tra straordinari non pagati, orari "da schiavi" e caporalato: i segreti della galleria ferroviaria del Monte Ceneri

10 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Presunte irregolarità sul cantiere Alptransit, l’operaio testimone chiave subisce minacce: "La magistratura acceleri le indagini"

CRONACA

Pubblicate le foto della vittima di Muralto, il Ministero pubblico apre un procedimento penale

CRONACA

Presunte irregolarità sul cantiere Alptransit, perquisizioni e sequestri tra Camorino e Bellinzona

CRONACA

Altre irregolarità sulle retribuzioni del direttore delle Autoline Luganesi, il Dipartimento lo segnala al Ministero pubblico

CRONACA

Irregolarità con le armi sequestrate: agente della Cantonale sotto inchiesta

CRONACA

Esame di tirocinio sospetto, il DECS segnala il caso al Ministero pubblico

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025