CRONACA
Scempio in Islanda: tagliano la coda a uno squalo e lo ributtano in mare sanguinante. Poi pubblicano il video sul web: "Buona fortuna, bastardo"
I due pescatori sono stati licenziati e ora rischiano il carcere. "Atto inumano e ingiustificabile. Non abbiamo avuto altra scelta che allontanarli"

ISLANDA – Ha del terribile la storia che arriva dall'Islanda, dove due pescatori hanno mozzato la coda con un coltello a uno squalo prima di rigettarlo in mare sanguinante. "Buona fortuna col nuoto, bastardo", dicono i protagonisti che, fieri, si sono ripresi con lo smartphone incuranti del destino atroce che avrebbe atteso l'animale.

Il video dello scempio, postato su Facebook da uno dei due protagonisti, ha fatto rapidamente il giro del mondo provocando un'indignazione collettiva. A condannare fermamente l'episodio è stato anche l'attore Jason Momoa, che sui social scrive: "Tutti facciamo degli errori, ma quello che avete fatto voi è pura malvagità".

Le conseguenze per i due pescatori, secondo quanto riporta la tv pubblica islandese, non hanno tardato ad arrivare. I due sono stati licenziati e rischiano una denuncia penale per maltrattamenti sugli animali. "È un atto – dice il responsabile della barca su cui si trovavano i due pescatori – inumano e ingiustificabile. Non abbiamo avuto altra scelta che allontanarli".

Lo squalo della Groenlandia è considerato "prossimo alla minaccia" di estinzione. Vive al largo di Groenlandia e Islanda, nel Nordatlantico e vive anche molto più a lungo di altri squali. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Science" nel 2016, si tratta del vertebrato più longevo al mondo: vive almeno 270 anni, e probabilmente può arrivare a 500.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025