CRONACA
Esoterismo, esecuzioni dell'ISIS, foto di pazienti: la vicenda dell'infermiere e le tante domande
L'uomo faceva parte fino a un anno da dell'Ordine Rosacroce. E vi sono dei dubbi sui colleghi, per delle chat di gruppo e delle frasi ambigue

MENDRISIO – Una vicenda che appare sempre più inquietante, come le foto trovate nel cellulare dell’infermiere ormai in carcere da mesi, e i suoi interessi che stanno venendo a galla. E i colleghi, sono estranei?

È questa senza dubbio una delle domande che più fa paura. Perché nella chat di gruppo a volte lui inviava foto di pazienti, una volta di uno appena morto, e scriveva che avrebbe alterato i dosaggi dei medicamenti, seppur magari non in modo chiarissimo. Allora, perché sino a un certo punto nessuno ha denunciato l’uomo accusato di aver ucciso più anziani, malati terminali, alterando le dosi di morfina e Dormicum?

Intanto, si è venuti a sapere che aveva un interesse morboso per la morte, e meglio ancora per la zona grigia che divide vita e morte, per quel che succede poco prima del decesso. Se qualcuno può pensare che sia un modo di esorcizzare il dolore con cui chi opera in corsia è quotidianamente confrontato, qui si scade un po’ nel morboso.

L’uomo aveva sul cellulare dei video di esecuzioni e decapitazioni dell’ISIS, tra l’altro nemmeno facilmente scaricabili. Ed era (da un anno non pagava più la quota) associato ad una confraternita esoterica, l’Ordine Rosacroce. Lo riferisce il Caffè, che ne ha parlato con sociologo Massimo Introvigne, fondatore e direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni. "È un fenomeno su scala mondiale, anche se in Italia è meno conosciuto. La sede di Teramo è il punto di riferimento per i paesi di lingua italiana. Attrae a sè persone che desiderano confrontarsi con una spiritualità non convenzionale, un’esigenza sempre più forte nel mondo occidentale, ma che non vogliono o non possono far parte di un’organizzazione troppo impegnativa, come ad esempio la Massoneria".

Nulla di illegale, dunque, anzi opera alla luce del sole. Ne fanno parte professionisti di vario tipo, e vi sono Imperatore, Presidente del Consiglio, Gran Segretario del Consiglio Sovrano, Gran Tesoriere del Consiglio Sovrano e Consigliere del Consiglio Sovrano. Sul sito internet vengono proposti anche dei corsi, per “scoprire che l’universo esiste per uno scopo preciso e che ognuno di noi ha un ruolo particolare da svolgere nel grande scenario universale".

Che sia stato quello, ipotizza il domenicale, a turbare la mente dell’infermiere? A farlo sentire artefice del destino altrui?

Le domande sono tante, in una vicenda sempre più difficile da capire.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nell'ambito dell'inchiesta amministrativa dell'EOC cade la prima testa

CRONACA

"In quel reparto c'è omertà". Chi sapeva ed era complice dell' 'angelo della morte'?

CRONACA

Scomparso l'ex infermiere dell'OBV accusato di omicidio?

SALUTE E SANITÀ

Una goccia in più di morfina o Dormicum ogni volta. Ecco come agiva l'infermiere

SALUTE E SANITÀ

E se non avesse agito da solo? L'EOC apre un'inchiesta sul caso dell'infermiere accusato di aver accelerato la morte di 17 pazienti

CRONACA

Nessuna notizia dell'ex infermiere dell'OBV. La sua auto è stata ritrovata in Grigioni

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025