CRONACA
Al Palacinema di Locarno si viaggia a tutto rock. Dieci giorni per scoprire l'inedita collezione di Claudio Mollekopf ed Eros Girardi
Dalla chitarra di Keith Richards ai dischi d'oro dei Guns'N Roses e dei Pink Floyd. Questo e molto altro ancora al Locarno Rock Museum da stasera a lunedì 22 luglio

LOCARNO – A Locarno è ufficialmente scattata la stagione della musica. Con il concerto di Eros Ramazzotti che ha dato il via all'edizione 2019 di Moon & Stars, la Città di Locarno si prepara a vivere un fine luglio all’insegna di concerti di ogni genere che spaziano da Christina Aguilera e Il Volo a Jeson Derulo, solo per citarne alcuni.

In coincidenza con la rassegna musicale, anche al Palacinema di Locarno si respira musica a 360°. Da oggi, venerdì 12 luglio fino a lunedì 22 luglio, infatti, la sala eventi del terzo piano del Palacinema ospita il Locarno Rock Museum, un’esposizione unica e inedita che conta oltre 300 pezzi di memorabilia del rock.

Chitarre autografate, dischi d’oro, cimeli storici e oggetti di vario genere di band come Pink Floyd, Queen, Metallica, AC-DC, The Police, Aerosmith, Jimi Hendrix, Iron Maiden, Bob Dylan, Bon Jovi, Micheal Jackson sono solo una parte della collezione di Claudio Mollekopf ed Eros Girardi.

Di quello che si può trovare nell’esposizione, della passione per la musica e di tanto altro ancora ne abbiamo parlato con Mollekopf. “La mia passione – racconta – è nata quando ero ragazzino con le classiche cassette, poi sono arrivati gli album, i cd, i lettori mp3 e via dicendo. Non essendomi sposato fino a 50 anni ho portato avanti la mia passione, che poi è sfociata nel collezionismo...”.

Ecco, il collezionismo. Claudio e il socio Eros hanno iniziato a raccogliere cimeli trent’anni fa. “Acquistammo il primo cimelio e da lì ci siamo lasciati prendere la mano. Anche troppo (ride ndr)...”.

Già, perché all’interno delle mura di casa “è una guerra al centimetro. Ogni volta che si aggiunge qualcosa alla collezione bisogna spostare tutto e studiare come guadagnare spazio. Come reagisce mia moglie? Devo dire che con molta tolleranza condivide la mia passione, anche se le porto via gran parte dello spazio di casa”.

Una casa che, come si può intuire delle foto, ha quel tocco di magia. “La chiamo – ci spiega – la tana del lupo. Sono raccolti tanti oggetti storici come la chitarra di Keith Richards dei Rolling Stones, il RIAA d’oro dei Guns N' Roses, quello di Dark Side of the Moon dei Pink Floyd, comprato nel 1972 con la prima paghetta. A cosa sono più affezionato? A tutta la collezione. Ogni conquista è un traguardo”.

Nell’esposizione al Palacinema di Locarno – per dirla con le parole del collezionista – “ognuno potrà sicuramente trovare un pezzetto della propria vita. Ce n’è per tutti i gusti: dalla casalinga con due figli che negli anni ‘80 adorava Bon Jovi, al nonno di oggi che ascoltava i Beatles o Elvis, al metallaro che potrà rivivere i suoi sogni con i cimeli degli AC-DC o con i Metallica”.

“Spero – conclude – sia una mostra che possa far sognare diverse generazioni dagli anni ‘50 ad oggi. Chiudo citando Jim Morrison: tutti noi abbiamo un paio di ali, ma solo chi sogna riesce a volare”.

L'inaugurazione ufficiale si terrà oggi, venerdì 12 luglio dalle ore 18.30 in occasione dell’evento Rooftop by Movie con un ricco aperitivo. Il Rock Museum con Lounge Bar saranno aperti tutti i giorni da giovedì 11 luglio a domenica 21 luglio dalle 17.00 alle 02.00, si accede dal foyer del PalaCinema.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025