CRONACA
"Fatta la legge, trovato l'inganno". A Lugano mascherine igieniche per dribblare la legge antiburqa
Giorgio Ghiringhelli: "Non è la prima volta che ricevo segnalazioni del genere da altre località del Cantone, come ad esempio Mendrisio e Brissago"

*Di Giorgio Ghiringhelli

LUGANO –  "Fatta la legge, trovato l'inganno. Come sentirsi presi per i fondelli". È questo il commento che un cittadino di Lugano mi ha inviato come didascalia di una foto, scattata sabato 20 luglio, in un parco di Lugano.

La foto ritrae una donna musulmana, seduta su una panchina del lungolago,  coperta di veli da capo a piedi e con una mascherina sanitaria che le nasconde il viso. Non è la prima volta che ricevo segnalazioni del genere da altre località del Cantone, come ad esempio Mendrisio e Brissago. 

Quel 65% di cittadini che avevano votato a favore dell'inserimento nella Costituzione cantonale di un divieto di dissimulare il volto negli spazi pubblici si sentono presi per i fondelli a giusta ragione da queste donne musulmane ( e dai loro complici mariti che le accompagnano comodamente in shorts) che con simili stratagemmi cercano di aggirare le nostre leggi - quelle che i musulmani fondamentalisti dicono sempre di voler rispettare -  e si chiedono cosa fa la polizia in casi del genere. 

La legge sulla dissimulazione del volto in pubblico negli spazi pubblici, in vigore dal 1. luglio 2016, stabilisce all'art. 4 quali sono le eccezioni  e, ad esempio, il divieto di dissimulare il volto non si applica se è giustificato "da motivi di salute".  

Ma chi decide se nei casi in questione vi sono reali motivi di salute  oppure no ? La polizia probabilmente non è in grado di fare questa diagnosi, e dunque a scanso di equivoci si dovrebbe specificare nella legge o nel regolamento di applicazione che i motivi di salute che esimono dal divieto di dissimulare il volto debbano poter essere dimostrati con criteri oggettivi e non soggettivi, ad esempio mediante un certificato medico emesso da un medico ( ed eventualmente soggetto a verifica da parte di un medico cantonale) , oppure in caso di epidemie conclamate. 

Rivolgo dunque un appello al Dipartimento delle istituzioni a chiarire questi aspetti nel Regolamento di applicazione della legge sulla dissimulazione del volto negli spazi pubblici e a diramare le necessarie istruzioni alle polizie comunali.  

*fondatore de 'Il Guastafeste' e promotore dell'iniziativa che chiedeva di vietare la dissimulazione del viso nei luoghi pubblici e aperti al pubblico

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dalla donna in burqa al FoxTown al ragazzo travestito da Deadpool, quando le legge è (o dovrebbe) essere uguale per tutti. Ecco cosa scriveva il Dipartimento alle polizie

CRONACA

Legge anti-burqa, ci si può 'mascherare' in manifestazioni politiche o per motivi pubblicitari

POLITICA E POTERE

"FoxTown, Città della Volpe o Città del tutto è permesso?". Massimiliano Robbiani interroga il Municipio di Mendrisio dopo il nostro articolo della donna in burqa che prega nel posteggio

CRONACA

Prega in burqa al Fox Town, Giorgio Ghiringhelli non usa giri di parole: "Quanto accaduto a Mendrisio è uno schifo, un'indecenza inaccettabile. In molti Paesi islamici se un cristiano si mette a pregare così viene linciato"

POLITICA E POTERE

Burqa, il Governo scrive alle polizie comunali: “La legge sulla dissimulazione del volto negli spazi pubblici deve essere fatta rispettare e deve essere applicata”

CRONACA

Islamico che prega a Lugano, la versione di Gianmaria Bianchetti, che l'ha fotografato. E oggi, 11 settembre, il Guastafeste chiede di vietare la preghiera in pubblico

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025