CRONACA
L'ippotamo al Festival! “7500”, suspance e violenza in Piazza Grande: un film da vedere
Questa edizione del festival ideata dalla nuova guida artistica Lilli Hinstin a giudicare dalle prime battute sembra aver attuato una rivoluzione antropologica...

Se non svenimenti e collassi nervosi veri e propri, questa sera in Piazza Grande noi prevediamo che gli umani più ansiosi e sensibili alle scene violente si squaglieranno anzi tempo, o per lo meno seguiranno intere sequenze a occhi chiusi. Mentre esce questo nostro pezzullo, la proiezione in Piazza di “7500” è già iniziata da una mezzoretta. Noi, ammessi generosamente nel girone dei giornalisti, vil razza dannata, abbiamo visionato già ieri sera la pellicola di Patrick Vollrath, regista tedesco.

Ebbene, noi ippopotami, fatti per reggere urti disumani (non per la nostra mole ma per il nostro sistema nervoso semplificato), purtuttavia qualche pugno nello stomaco l’abbiamo avvertito ieri sera. Intendiamoci, non si tratta di violenza gratuita (s’è mai vista al festival di Solari?). Anzi, sappiate che, al netto della premessa sugli svenimenti, noi questo film lo consigliamo senz’altro. E’ un bell’esempio, anzi un pezzo di bravura nell’arte filmica della suspense, diremmo di sapore hitchcockiano se non fosse che qua e là è percorso anche da un filone di brutalità tarantiniana.

Non possiamo qui esemplificare, per non guastare lo spettacolo a chi ama i thriller. Ma almeno un dato che giustifichi l’iscrizione di Vollrath tra i maestri del brivido. L’intero film si svolge all’interno della cabina di pilotaggio di un aereo di linea: un’ora e mezzo e non ci sarà verso di annoiarvi neanche per 10”, ve lo garantiamo. Su quel volo ne succedono di tutti i colori, e cose poco belle. Qualcuno potrebbe sospettare che la produzione sia stata finanziata dalle FFS… In realtà c’è poco da scherzare, nel film ci sono episodi di altissima drammaticità, e di eroismo. Basta così. Se non per un dettaglio di… genere.

Questa edizione del festival ideata dalla nuova guida artistica Lilli Hinstin a giudicare dalle prime battute sembra aver attuato una rivoluzione antropologica. Non sono più i maschi a suonar la musica, sono le signore, registe, produttrici, interpreti. Domani vi diremo di un bel film tra i pochi che si ricordino nella storia del cinema senza la presenza di un solo rappresentante del sesso (già) forte. Questo robusto “7500” va contro corrente. “Pour cause”: a fare a cazzotti e a tagliare gole sembra siano ancora i maschi ad avere maggior pratica.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'ippopotamo al Festival e l'opera prima di Ginevra Elkann

CRONACA

L'ippopotamo al Festival: Tarantino e una dichiarazione d'amore al cinema

CRONACA

Lapo Elkann bombastico: posteggia la sua super car in Piazza Grande! Alla faccia dei divieti

CRONACA

Festival, il bilancio dell'Ippopotamo. Con una stilettata polemica. E il suo pronostico per il Pardo

CRONACA

Le nubi non fermano il Festival, bilancio positivo per la kermesse. Chatrian: “Undici giorni di emozioni”

CRONACA

Stasera si apre il Festival. Chatrian: "Speriamo nel tempo". Intanto "canta" con Capossela

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025