CRONACA
Una vacanza di imprevisti. Prima il volo da Lugano per Zurigo annullato, poi il panico per il check-in sospeso. "Vi racconto la mia odissea con SWISS"
La storia di una lettrice: "Poche ore prima di partire comunicano che il volo è annullato. Mi propongono il treno. Ma che spavento al ritorno...Non è ora di chiudere l'aeroporto di Agno?"

AGNO – La compagnia aerea SWISS, come è noto, ha messo in forse il futuro del volo Lugano-Zurigo. In un’intervista alla SonntagsZeitung, il CEO Thomas Klühr ha infatti ammesso che “se la ferrovia dovesse diventare un’alternativa valida e veloce al volo interno, a tempo debito ne terremo conto”.

Una dichiarazione, quella di Klühr, che non ha mancato di sollevare polemiche, scatenando l’ira dei “difensori” dello scalo di Agno. Ma dalle parole si è ben presto passati ai fatti. O meglio, prima delle parole si è passati ai fatti: verrebbe da dire ascoltando la testimonianza di una nostra lettrice, recentemente confrontatasi con un imprevisto prima di partire per le vacanze.

“L’aeroporto di Agno – ci dice – ha colpito ancora”. E poi racconta la sua disavventura con SWISS. “Era venerdì 2 agosto, il giorno prima di partire per le tanto attese vacanze. La prenotazione è stata effettuata mesi prima, in marzo esattamente: da Lugano avrei raggiunto Zurigo con SWISS per poi partire alla volta di Malaga. Ma così non è stato: poche ore prima della partenza mi è arrivata una mail dalla compagnia aerea in cui mi veniva comunicato che il volo da Lugano era stato annullato e in cui mi veniva consigliato di recarmi a Zurigo con il treno, oppure di partire da Malpensa. Opzione, quest’ultima, nemmeno presa in considerazione”.

“Ovviamente - prosegue la donna -, mi è stato detto che il viaggio fino a Zurigo con il treno in seconda classe mi sarebbe stato rimborsato, il che mi sembra il minimo”. Raggiunto Zurigo con il treno, T.P (nome noto alla redazione) ha potuto finalmente raggiungere la sua destinazione non senza qualche problema. Ma le sorprese non sono finite.

No, perché al momento del check-in per il viaggio di ritorno succede qualcosa di spiacevole. Una situazione con cui ben pochi vorrebbero confrontarsi. “Mi hanno messa in stand-by. Sono stata la seconda persona a effettuare il check-in, ma allo sportello mi è stato detto di aspettare a imbarcarmi perché la SWISS aveva venduto più biglietti di quelli a disposizione”.

“Sono andata in panico – racconta –. Non sapendo né lo spagnolo né l’inglese non riuscivo nemmeno a comunicare così bene con gli addetti ai lavori. Ero disperata, ma per mia fortuna sull’aereo restava un solo posto. E così, dopo un grande spavento, sono potuta tornare. La stessa fortuna non è però capitata a una famiglia norvegese di quattro persone. Loro, malgrado avessero regolarmente il biglietto, non hanno potuto salire sul volo prenotato”.

La nostra lettrice è tornata in Ticino sconsolata, ma quello che ha visto all’aeroporto di Lugano-Agno, dice, “è davvero vergognoso”. “C'erano parecchie persone in fila e ho chiesto come mai. Mi è stato risposto che, ovviamente, i due voli per Zurigo sono stati annullati. E a queste povere persone nessuna aveva detto nulla: sono stati avvisati direttamente sul posto”.

“Ora – conclude – mi chiedo se non è ora di chiudere l’aeroporto di Agno che prende solo in giro la gente invece di continuare a mettere pezze e investire soldi?”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Borradori e Jelmini chiamano alla rivolta contro Swiss. Il sindaco: "Non volerò mai più con loro". Il deputato: "I manager hanno giocato sporco! Tolgano la bandiera svizzera!"

CRONACA

Oltre il danno anche la beffa: Swiss cancella i voli da Lugano e non rimborsa i biglietti. Che vergogna!

CRONACA

Swiss, perché Lugano no e Lubiana sì? AvioTicino: "Qualcuno ci prende per i fondelli". E Regazzi invita la politica federale a intervenire

CRONACA

Per la tratta Lugano-Zurigo non rimane che il 'Flugzug', la navetta ferroviaria di Swiss e FFS

ELEZIONI FEDERALI 2019

Swiss abbandona Lugano, la rabbia di Natalia Ferrara: "Un vero schiaffo a tutti i ticinesi"

CRONACA

Furia Censi su Swiss: "Non merita la bandiera svizzera. O si vola o mettano quella germanica"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025