ELEZIONI FEDERALI 2019
Swiss abbandona Lugano, la rabbia di Natalia Ferrara: "Un vero schiaffo a tutti i ticinesi"
La candidata PLR al Nazionale: "Ecco il nostro problema: quello di un Cantone che si rende conto di essere fragile solo quando un trauma glielo ricorda"

*Di Natalia Ferrara

Domani, 2 ottobre, ricorrono 20 anni dal grounding di SWISSAIR. Oggi ci troviamo di fronte ad un'altra “messa a terra”, stavolta, però, non solo di una compagnia ma di un intero aeroporto. Lugano-Agno è messo in ginocchio dalla fuga di SWISS e dal fallimento di ADRIA AIRWAYS che, ricordiamolo, operava per SWISS l’ultimo volo di linea decollante dal Ticino e diretto a Zurigo.

La collera verso SWISS per il modo e il momento scelti è giustamente grande: un vero e inaccettabile schiaffo a noi tutti. Anche il Ticino appartiene alla Svizzera! La bandiera elvetica rappresenta ancora il nostro Cantone? Sempre più decisioni sono zurigocentriche ma la Conderazione non può vivere solo sulla Limmat. Se andiamo avanti così il Ticino sarà sempre più periferia. Di Milano però, non di Zurigo. Bisogna battersi, avere coraggio e decidere per il Ticino in Ticino.

A Bellinzona, in Gran Consiglio, e a Lugano, in Consiglio Comunale. Governo e Municipio hanno licenziato i rispettivi messaggi, ora tocca ai Legislativi ingranare la marcia e andare avanti. L’aeroporto è un datore di lavoro importante, uno snodo di trasporto e un simbolo significativo. Impegniamoci per evitare il fallimento, che non sarebbe solo una sconfitta ma una disfatta.

“Giù le mani” vale solo per le Officine? All’aeroporto sono in gioco circa 300 posti di lavoro, davvero vogliamo perdere anche questi? Le riflessioni economico politiche su quanto è accaduto a Agno vanno fatte, ma non quale scusante per non decidere. Vi ricordate che SWISSAIR era considerata fino all’ultimo sicura come una banca? Nessuno si è accorto per tempo, o comunque nessuno ha avuto il coraggio di dirlo. La sua fine traumatica non ha avuto responsabili accertati giudiziariamente, a dispetto di anni di indagini della procura zurighese. Succederà così anche per il fallimento della ticinese DARWIN AIRLINE, fallita nel dicembre 2017? Un procedimento penale è aperto a Lugano, vedremo.

Nel frattempo anche ADRIA AIRWAYS (che, ricordiamo, assorbì DARWIN proprio poco prima del fallimento di quest’ultima) è fallita, e spero si approfondirà se c'è un legame con il crack di DARWIN. SWISS (gruppo LUFTHANSA) ha preso con successo lo spazio lasciato da SWISSAIR. L’aeroporto di Zurigo e gli impieghi che genera sono in costante espansione (oggi oltre 27'000 posti di lavoro)  e i collegamenti aerei da e per la Svizzera all’altezza delle necessità di un Paese come il nostro. Ecco il nostro problema, quello di un Cantone che si rende conto di essere fragile solo quando un trauma glielo ricorda: la fine SWISSAIR non ha penalizzato Zurigo-Kloten, anzi, la fine di ADRIA (e la fuga scomposta di SWISS) possono invece far chiudere Agno.

Viene in evidenza tutto il tema, difficile, dell’aggancio di una zona periferica al centro del nostro Paese e a un sistema di traffico (in questo caso aereo) internazionale. Dinamiche di cui è indispensabile cogliere per tempo i veri momenti decisivi, gli attori determinati, gli interlocutori giusti. Questa è la nostra sfida: discutere di più e litigare meno tra di noi; capire dove davvero si azionano gli scambi dei traffici che passano (o smettono di passare) dal e nel Ticino. Evitiamo il grounding progressivo della nostra capacità politica verso il nostro Cantone e nei confronti del resto della Svizzera.

Pochi giorni fa il Gran Consiglio ha votato quasi all’unanimità un credito di investimento di 50 milioni di franchi per posare asfalto fono assorbente sulle nostre strade e ridurre di 3 decibel il rumore. Forse possiamo investirne 5 per non schiantarci ad Agno e tentare, invece, di decollare nuovamente.

*Candidata PLR al Nazionale

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Tutti contro Swiss. L'ASPASI: "Inaccettabile mancanza di rispetto". Karin Valenzano Rossi: "Tristezza, amarezza e rabbia"

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

Tutti contro Swiss. L'ASPASI: "Inaccettabile mancanza di rispetto". Karin Valenzano Rossi: "Tristezza, amarezza e rabbia"

01 OTTOBRE 2019
POLITICA E POTERE

Borradori e Jelmini chiamano alla rivolta contro Swiss. Il sindaco: "Non volerò mai più con loro". Il deputato: "I manager hanno giocato sporco! Tolgano la bandiera svizzera!"

30 SETTEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Borradori e Jelmini chiamano alla rivolta contro Swiss. Il sindaco: "Non volerò mai più con loro". Il deputato: "I manager hanno giocato sporco! Tolgano la bandiera svizzera!"

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Furia Censi su Swiss: "Non merita la bandiera svizzera. O si vola o mettano quella germanica"

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Furia Censi su Swiss: "Non merita la bandiera svizzera. O si vola o mettano quella germanica"

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Adria dichiara il fallimento. Swiss rinuncia alla tratta Lugano-Zurigo. 10mila passeggeri in difficoltà

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Adria dichiara il fallimento. Swiss rinuncia alla tratta Lugano-Zurigo. 10mila passeggeri in difficoltà

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Oltre il danno anche la beffa: Swiss cancella i voli da Lugano e non rimborsa i biglietti. Che vergogna!

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Oltre il danno anche la beffa: Swiss cancella i voli da Lugano e non rimborsa i biglietti. Che vergogna!

30 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Salario minimo, Natalia Ferrara dura: "Un gran pasticcio"

POLITICA E POTERE

Sì del Gran Consiglio al credito salva-Aeroporto. Biscossa: "Irragionevole e illusorio". Zali: "Sinistra paradossale"

SECONDO ME

"La Lugano del futuro dovrà saper essere il vero motore del nostro Cantone: ecco come andrà governata"

SECONDO ME

Chirac e la visita in Ticino con la Crossair. Ferrara: "Vedendo certe foto mi chiedo se stiamo andando nella direzione giusta"

POLITICA E POTERE

Caos giustizia: Natalia Ferrara prende le distanze da Caprara

CRONACA

Una vacanza di imprevisti. Prima il volo da Lugano per Zurigo annullato, poi il panico per il check-in sospeso. "Vi racconto la mia odissea con SWISS"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025