CRONACA
Festone alla Valascia con fondue, Milizia napoleonica e soldati russi in costume
Valascia affollatissima, oggi, per la seconda edizione della “Ice Fondue”, evento organizzato dal Gruppo di Sostegno HCAP in favore del Settore Giovanile biancoblù. GUARDA LA GALLERY
TiPress

AMBRÌ - Valascia affollatissima, oggi, per la seconda edizione della “Ice Fondue”, evento organizzato dal Gruppo di Sostegno HCAP in favore del Settore Giovanile biancoblù. La manifestazione, unica nel suo genere e che rappresenta una prima in Svizzera, si legge in una nota dell’Ambrì Piotta, è stata riproposta dopo il successo della prima edizione.

 

“Le aspettative non hanno deluso le attese: quest’anno i partecipanti che hanno potuto gustare la fondue direttamente sul ghiaccio della Valascia – offerta dall’Interprofessionale del Gruyère – sono stati 650, 200 in più rispetto alla passata edizione. Tra i presenti spiccano anche 40 veterani dell’Hockey Club Ambrì-Piotta, che hanno consegnato al presidente HCAP una pregevole pergamena firmata da coloro che hanno scritto la storia del Club biancoblù.

 

Ospite d’onore in occasione del 220.mo anniversario del passaggio del San Gottardo da parte delle truppe del Generale Suvorov – con la loro epica vittoria contro i Francesi al Ponte del Diavolo – una delegazione del Consiglio della federazione russa (senato) guidata dal vicepresidente Yuri Vorobiev e accompagnata dall’ambasciatore russo a Berna Serghei Garmonin, nonché una milizia storica russa in costume d’epoca. Ad accogliere questi ospiti la milizia napoleonica di Aquila guidata dal presidente Vittore Devittori.

 

Esibendosi insieme, le due milizie hanno dimostrato quanto le ferite del passato si possano  rimarginare e come lo sport possa oggi affratellare anche popoli che si sono combattuti nella storia.

 

A rappresentare il Ticino ufficiale, oltre a Filippo Lombardi, il consigliere di Stato Norman Gobbi e i consiglieri nazionali Rocco Cattaneo e Marco Romano”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un cuore grande e biancoblù: staff e giocatori dell'HCAP rinunciano al 22% dello stipendio per aiutare il club

CRONACA

Cantiere della Valascia in ritardo? Lombardi replica a Gobbi: "Polemica sgradevole e inutile. Abbiamo tutti i contratti con le banche"

CRONACA

"Non rinuncio all'Ambrì per una foto". Non tutti i tifosi sono con la Gioventù Biancoblu, anzi. "Ma non è che avranno qualcosa da nascondere?"

CRONACA

Nuova Valascia, il progetto avanza: l'Hockey Club Ambrì Piotta chiarisce che il "programma segue il suo corso e non passa settimana senza che vi sia aggiunto un nuovo tassello"

CRONACA

Un regalone da Rocco Cattaneo a Filippo Lombardi: la City Quinto partecipa con un milione alla Nuova Valascia

CRONACA

La lettera del 'pres' Lombardi: "L'Ambrì non si arrende. E questa non è la peggior stagione"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025