CRONACA
Percepivano soldi con il meccanismo della doppia fatturazione: due uomini in manette nel Luganese
Un 48enne italiano e un 41enne svizzero, attivi per il tramite di una società nel campo del trattamento dei rifiuti, sono stati arrestati per truffa e falsità in documenti
© Ti-Press / Gabriele Putzu

LUGANO – Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano l'arresto per reati di natura finanziaria di un 48.enne italiano e di un 41enne svizzero, entrambi domiciliati nel Luganese.

Con ruoli e responsabilità da definire, e per il tramite di una ditta attiva nel campo del trattamento dei rifiuti, i due sono sospettati di aver commesso una truffa a danno di una società di riscossione di crediti. Società con cui vi era in essere un accordo di “factoring” in base al quale, in cambio della cessione dei crediti, quest’ultima anticipava una percentuale del valore delle fatture che la ditta di rifiuti emetteva ai propri clienti.

L'accusa è di aver indebitamente percepito ingenti somme di denaro basate su realtà debitorie di fatto alterate (attraverso un meccanismo di doppia fatturazione). Le principali ipotesi di reato sono quelle di truffa e falsità in documenti. L'inchiesta, appena avviata, è coordinata dalla Procuratrice pubblica Chiara Borelli. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Carte di credito, leasing e abbonamenti telefonici a falso nome: arrestata per truffa una 55enne

CRONACA

Appropriazione indebita aggravata, truffa e falsità in documenti: rinviato a giudizio un gestore patrimoniale

CRONACA

Inscenano un incidente per truffare l'assicurazione: quattro arresti nel Luganese

CRONACA

Maxi truffa al Gruppo auto Cadei, quattro in manette. L'appello degli inquirenti ai clienti danneggiati: "Contattateci"

CRONACA

Raggiravano le assicurazioni: due arresti con l'accusa di truffa e falsità in documenti

CRONACA

Eseguiva operazioni fittizie. Gravissime accuse per un neurochirurgo

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025