CRONACA
Maxi truffa al Gruppo auto Cadei, quattro in manette. L'appello degli inquirenti ai clienti danneggiati: "Contattateci"
Nei prossimi giorni, visti i numerosi casi sospetti, saranno effettuati altri accertamenti. I reati ipotizzati sono quelli di truffa, falsità in documenti e abuso delle targhe e licenze

MENDRISIO – In relazione alle perquisizioni effettuate nella giornata di ieri nelle filiali del Gruppo Cadei, attivo nella vendita di veicoli multimarca, il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che sono state fermate 4 persone. Si tratta di un 62enne e di una 24enne, cittadini italiani residenti nel Mendrisiotto, di un 35enne cittadino svizzero residente nel Luganese e di una 35enne della provincia di Como, la cui posizione è al vaglio degli inquirenti. 

Gli accertamenti, svolti in collaborazione con la Sezione della circolazione, riguardano in particolare l’attività di commercializzazione di numerosi veicoli già immatricolati all’estero e importati in Svizzera per poi essere rivenduti. In base a quanto finora emerso, gli indagati, con diversi gradi di responsabilità, avrebbero in particolare omesso di riportare nella necessaria documentazione la data della prima immatricolazione all’estero delle auto, facendo così figurare informazioni non corrispondenti al vero sulla licenza di circolazione e omettendo di informare correttamente il cliente al momento dell’acquisto. Un agire che ha avuto conseguenze sui tempi delle garanzie di fabbrica (non più in essere al momento dell’acquisto), sul deprezzamento dei mezzi e sui controlli di sicurezza.

I reati ipotizzati sono quelli di truffa (per mestiere, subordinatamente semplice), falsità in documenti nonché abuso delle targhe e delle licenze. Ulteriori accertamenti saranno eseguiti nel corso dei prossimi giorni, considerato che gli atti sinora esperiti hanno permesso di evidenziare numerosi casi sospetti. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Raffaella Rigamonti. 

Al fine di fornire le necessarie indicazioni, la Polizia cantonale, in collaborazione con la Sezione della circolazione, ha istituito una apposita helpline. I veicoli che entrano in considerazione riportano al punto 24 della licenza di circolazione (carta grigia) una “approvazione del tipo” che inizia con: 1X… o 2X… o 3X… o 6X… (ad esempio 1XS679).

Tutti coloro che ritengono di essere stati danneggiati possono contattare (da lunedì a venerdì e fino al 7 febbraio, 07.00-20.00) il numero 0840 117 112, evitando di far capo, per questa specifica fattispecie, al 117 (riservato alle urgenze), al centralino del Ministero pubblico o al contact center della Sezione della circolazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Operazione di Polizia nelle filiali di un rivenditore di auto a Cadenazzo, Grancia e Mendrisio

28 GENNAIO 2020
CRONACA

Operazione di Polizia nelle filiali di un rivenditore di auto a Cadenazzo, Grancia e Mendrisio

28 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Caso Cadei, stop alla helpline. Un migliaio le telefonate!

CRONACA

Carte di credito, leasing e abbonamenti telefonici a falso nome: arrestata per truffa una 55enne

CRONACA

Camion tampona auto della Polizia: l'autista non potrà più guidare in Svizzera

CRONACA

Auto 'truccate' e rumori molesti: denunciati due giovani

CRONACA

Dopo anni diminuiscono le immatricolazioni in Ticino: l'intenso 2018 della Sezione della circolazione

CORONAVIRUS

In Ticino lieve aumento dei reati nel 2019, ma "resta un Cantone all'insegna della sicurezza"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025