CRONACA
Appropriazione indebita aggravata, truffa e falsità in documenti: rinviato a giudizio un gestore patrimoniale
I fatti oggetto del procedimento vanno dal marzo 2012 al dicembre 2016. L'uomo è in particolare accusato di essersi indebitamente appropriato di ingenti somme che gli erano state affidate in gestione da terzi

BELLINZONA - Il Ministero pubblico comunica che la Procuratrice pubblica Chiara Borelli ha rinviato a giudizio dinanzi a una Corte delle assise Criminali un 59enne gestore patrimoniale residente nel Luganese. I fatti oggetto del procedimento vanno dal marzo 2012 al dicembre 2016. 

Le ipotesi di reato a suo carico sono quelle di appropriazione indebita aggravata, truffa e falsità in documenti.

L'uomo è in particolare accusato di essersi indebitamente appropriato di ingenti somme che gli erano state affidate in gestione da terzi. 

Somme che il 59enne, arrestato nel giugno 2019 e al momento in esecuzione anticipata della pena, ha utilizzato per scopi personali e all'insaputa dei clienti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Carte di credito, leasing e abbonamenti telefonici a falso nome: arrestata per truffa una 55enne

CRONACA

Percepivano soldi con il meccanismo della doppia fatturazione: due uomini in manette nel Luganese

CRONACA

Maxi truffa al Gruppo auto Cadei, quattro in manette. L'appello degli inquirenti ai clienti danneggiati: "Contattateci"

CRONACA

Eseguiva operazioni fittizie. Gravissime accuse per un neurochirurgo

CORONAVIRUS

Possibili truffe legate ai crediti Covid? In Ticino le segnalazioni sono otto

CRONACA

La truffa d'amore! Si finge studentessa con difficoltà economiche, arrestata una donna che si presentava come parente

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025