CRONACA
Appropriazione indebita aggravata, truffa e falsità in documenti: rinviato a giudizio un gestore patrimoniale
I fatti oggetto del procedimento vanno dal marzo 2012 al dicembre 2016. L'uomo è in particolare accusato di essersi indebitamente appropriato di ingenti somme che gli erano state affidate in gestione da terzi

BELLINZONA - Il Ministero pubblico comunica che la Procuratrice pubblica Chiara Borelli ha rinviato a giudizio dinanzi a una Corte delle assise Criminali un 59enne gestore patrimoniale residente nel Luganese. I fatti oggetto del procedimento vanno dal marzo 2012 al dicembre 2016. 

Le ipotesi di reato a suo carico sono quelle di appropriazione indebita aggravata, truffa e falsità in documenti.

L'uomo è in particolare accusato di essersi indebitamente appropriato di ingenti somme che gli erano state affidate in gestione da terzi. 

Somme che il 59enne, arrestato nel giugno 2019 e al momento in esecuzione anticipata della pena, ha utilizzato per scopi personali e all'insaputa dei clienti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Carte di credito, leasing e abbonamenti telefonici a falso nome: arrestata per truffa una 55enne

CRONACA

Percepivano soldi con il meccanismo della doppia fatturazione: due uomini in manette nel Luganese

CRONACA

Maxi truffa al Gruppo auto Cadei, quattro in manette. L'appello degli inquirenti ai clienti danneggiati: "Contattateci"

CRONACA

Eseguiva operazioni fittizie. Gravissime accuse per un neurochirurgo

CORONAVIRUS

Possibili truffe legate ai crediti Covid? In Ticino le segnalazioni sono otto

CRONACA

La truffa d'amore! Si finge studentessa con difficoltà economiche, arrestata una donna che si presentava come parente

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025