CRONACA
Incendiano sacchi dei rifiuti a Como: due minorenni ticinesi nei guai
I responsabili stavano aspettando la madre di uno dei due dietro a Palazzo di Giustizia. I video delle telecamere di sicurezza hanno permesso di risalire al numero di targa

COMO – Stavano aspettando la macchina che la madre di uno di loro era andata a recuperare in un autosilo. E così hanno deciso, per ingannare l’attesa, di prendere un accendino e dare fuoco a un cumulo di sacchi di rifiuti sul retro del Palazzo di giustizia a Como. Due minorenni ticinesi – riferisce la Provincia di Como – sono stati segnalati alla Procura dei minori con l’accusa di incendio.

I fatti sono avvenuti la scorsa primavera, ma solo adesso la polizia giudiziaria in servizio al Tribunale di Como è riuscita a identificare i responsabili.

Le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza hanno permesso di risalire al numero di targa della madre di uno dei due giovani e di conseguenza ai nomi dei responsabili dell’incendio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, si riapre il concorso per i procuratori pubblici ticinesi

POLITICA E POTERE

Accostò le donne col burqa ai sacchi dei rifiuti, dopo sei anni decreto d'abbandono per Robbiani

CRONACA

La protesta di una coppia ticinese multata a Como scatena l'inferno. Il quotidiano La Provincia: "Noi non abbiamo frontalieri del licenziare". Lorenzo Quadri: "Sempre più patetici"

CRONACA

Prete accoltellato a Como, il presunto omicida fa retromarcia: "Non sono stato io a ucciderlo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025