CRONACA
Un folto pubblico per l'inaugurazione di BAK Economics a Lugano
Presente all'evento anche il sindaco di Lugano Marco Borradori, che ha sottolineato l'importanza della sinergia tra i diversi attori presenti sul territorio

LUGANO – Martedì 24 settembre 2019 BAK Economics ha inaugurato davanti a una sessantina di persone – provenienti dal settore privato e pubblico – la sua nuova sede di Lugano. L’evento di apertura, che ha avuto luogo presso lo studio di Sketchin nel Centro Ambrosart di Manno – dove BAK Economics Lugano basa la sua sede - è stata l’occasione per presentare in maniera più approfondita l’espansione di BAK Economics - tanto a livello di servizi offerti, che di presenza regionale - così come l’approccio collaborativo su cui il gruppo fonda la sua attività.

Presenti anche le autorità comunali di Manno e di Lugano, che nelle rispettive figure dei suoi sindaci - Giorgio Rossi e Marco Borradori - hanno salutato positivamente l’arrivo di questo attore che da 40 anni si trova ai vertici del settore svizzero di analisi economiche. L’evento si è aperto con il saluto da parte di Giorgio Rossi - Sindaco del Comune di Manno - che ha portato il benvenuto ufficiale da parte dell’autorità, risaltando come sia importante attrarre sempre più eccellenze nella regione.

La parola è poi passata a Marc Bros de Puechredon - Presidente della direzione generale di BAK Economics – che attraverso l’illustrazione dell’evoluzione avuta dall’azienda nel corso dei decenni ha sottolineato come con l’apertura di questa nuova struttura a Sud delle Alpi, BAK Economics sia a tutti gli effetti entrato in una nuova era: quella di gruppo. A fungere da motore di questa scelta vi sono il forte dinamismo riscontrato nella regione, il ruolo strategico di ponte naturale tra il Sud e il Nord delle Alpi che la Svizzera italiana rappresenta, così come l’esigenza crescente di saper interpretare sempre meglio le necessità delle aziende e istituzioni con cui BAK Economics collabora e che nel corso degli anni sono andate ad intensificarsi sempre più.

Un mix quindi di motivazioni che unite al frizzante scambio intercorso con Cassia Casagrande – Direttrice di BAK Economics Lugano–Elia Frapolli, Consulente e Raphaël Scacchi, già Collaboratore scientifico presso la sede BAK a Basilea hanno portato velocemente alla costituzione di un progetto nel quale BAK Economics crede molto. Cassia Casagrande ha quindi illustrato le competenze aggiuntive della nuova struttura che si possono sintetizzare nel concetto di facilitazione di progetti e che vanno ad aggiungersi e ad integrarsi a quelle più tradizionali di analisi economica, consulenza strategica e comunicazione affine, tanto a livello di pubblico che di privato.

Inoltre, la presenza di BAK in tre regioni svizzere strategiche - Basilea, Lugano e Zurigo - fluidificherà ancor di più la messa in rete tra i diversi contatti che il gruppo ha costruito nel corso degli anni, a livello regionale, nazionale e internazionale. Ad essere particolarmente messa in risalto è stata la logica aziendale improntata sull’innovazione costante a livello di servizi e l’approccio collaborativo su cui BAK Economics basa il suo operato. Prima dimostrazione di ciò è la sinergia creata con Sketchin – azienda leader nel settore del design strategico a livello elvetico e tra le prime a livello europeo - dove BAK Economics basa anche la sua sede nella Svizzera italiana. Un modo di lavorare che vede nell’integrazione delle diverse competenze su taluni progetti specifici la possibilità di offrire ai propri clienti un servizio ancora più complessivo e omogeneo.

Su queste note si è quindi espresso il Sindaco di Lugano, Marco Borradori che – nel suo saluto conclusivo – ha sottolineato come sia importante un lavoro comune tra i diversi attori presenti sul territorio: siano essi rappresentanti del settore pubblico che privato. Cassia Casagrande ha quindi chiuso la serata lanciando un messaggio importante “Vogliamo capire al meglio le esigenze di questo territorio dal grande potenziale e per farlo vogliamo ascoltarvi”. Ai partecipanti è quindi stato chiesto di scrivere i tre temi più impellenti di politica economica su cui la regione e la società nel suo insieme dovrebbero chinarsi. È infatti secondo una logica partecipativa e volta alla facilitazione dello scambio tra interessi formulati dai diversi attori che BAK Economics ritiene si possa evolvere e garantire un futuro sostenibile.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

BAK Economics arriva a Lugano: un nuovo attore per la Svizzera italiana

CRONACA

Come sarà Lugano nel 2040? Lo studio di Sketchin e BAK Economics tra droni per spostarsi e aziende innovative

POLITICA E POTERE

Gay Pride in Ticino nel 2018. In lizza per ospitarlo Bellinzona, Locarno e Lugano. Oggi incontro tra il sindaco Borradori e gli organizzatori dell'evento

POLITICA E POTERE

Borradori applaude Scherrer, che gli lancia la 'sfida': "La prossima volta duettiamo sul palco"

CRONACA

Marco Borradori risponde a Stefano Artioli: "Meno Trenta? Un modo strano per dimostrare amore verso Lugano..."

POLITICA E POTERE

Marco Borradori: "Condivido la sostanza delle riflessioni di Boris Bignasca"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025