POLITICA E POTERE
Borradori applaude Scherrer, che gli lancia la 'sfida': "La prossima volta duettiamo sul palco"
Il sindaco di Locarno è stato protagonista con la sua Vasco Jam di un concerto a Lugano, tra il pubblico c'era il collega luganese. "Un evento spettacolare". "Avere tra il pubblico Marco e vederlo divertirsi, ci ha emozionato"

LUGANO – Sono alla guida di due delle principali città del Ticino. Sono di due partiti diversi, anzi spesso in contrasto l’uno con l’altro. Sono amici e ieri sono stati uniti dalla passione per la musica. Loro sono Alain Scherrer, sindaco liberale di Locarno, e Marco Borradori, omologo leghista di Lugano.

Si sono scambiati post al miele, sulla scia dell’emozione di un concerto. A esibirsi sul palco proprio Scherrer, che da tempo suona nella Vasco Jam. In occasione del Longlake Festival, la band è stata ospite a Lugano.

“Un amico, una persona schietta e sincera e un sindaco. Questo è per me Alain Scherrer Ma ieri sera, sul palco in piazza a Lugano, è esplosa la potenza del rock di Vasco VASCO JAM e la forza della libertà che solo la vera passione sa scatenare! È stato un concerto spettacolare! Grazie! Grazie per le emozioni uniche”, ha scritto questa mattina su Facebook Borradori.

E Scherrer ha replicato con emozione: “Ci sono serate che occupano un posto speciale nell’album dei ricordi. Dopo lunghi mesi di stop forzato, martedì siamo finalmente tornati a suonare e lo abbiamo fatto nella prestigiosa cornice del Longlake Festival di Lugano, davanti a uno splendido pubblico (rispettoso delle distanze), riabbracciando così, a suono di rock, tante persone a cui vogliamo bene. Avere tra di loro il Sindaco, vederlo divertirsi e partecipare fino alle ultime note del concerto, e poi leggere il suo bellissimo post, ci ha emozionato. Caro Marco, sei unico! Un abbraccio colmo di stima e amicizia”. E poi l’invito: “...e la prossima volta dobbiamo trovare un pezzo con cui duettare”.

Borradori lo coglierà? Sarebbe certamente un momento storico, due sindaci, di città diverse e partiti differenti, sul palco a duettare, con la musica e l’amicizia che uniscono!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Gay Pride in Ticino nel 2018. In lizza per ospitarlo Bellinzona, Locarno e Lugano. Oggi incontro tra il sindaco Borradori e gli organizzatori dell'evento

CORONAVIRUS

Coronavirus, Marco Borradori furioso: "Non ci siamo! O si cambia o chiuderemo nuovamente tutto"

CRONACA

Il discorso di Marco Borradori: "Il Coronavirus ci ha dimostrato che siamo una grande Nazione"

CORONAVIRUS

Riaperture scuole, Borradori: "De facto non c'è obbligo di frequenza". Cotti: "Massima comprensione per chi non manderà i figli a scuola"

CRONACA

Un folto pubblico per l'inaugurazione di BAK Economics a Lugano

CRONACA

Lugano, l'albero di Natale è arrivato. Borradori: "Finalmente lo possiamo dire, che il Natale abbia inizio"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025