CRONACA
Bioggio, contributi fino all'80% per i mezzi pubblici per i giovani studenti
Il sindaco Eolo Alberti: "Decisione che rientra nella politica a favore dell'ambiente che il Comune ha varato da tempo"

BIOGGIO – A Bioggio sono entrati in vigore i nuovi contributi per l’acquisto degli abbonamenti per mezzi pubblici con una fetta sussidiata che varia dall’80% al 20% del prezzo d’acquisto. Il Municipio conferma così la propria politica di sostegno al trasporto collettivo per favorire la diminuzione del traffico in transito sulle strade, un problema molto sentito dai cittadini, confrontati con un numero enorme di passaggi quotidiani sulle strade del Comune.

La decisione del Municipio prevede la concessione di un contributo pari all’80% del prezzo d’acquisto per gli abbonamenti nominativi (titoli personali) per studenti fino a 18 anni compiuti; del 50% del prezzo d’acquisto per gli abbonamenti nominativi (titoli personali) per apprendisti o studenti fino a 25 anni compiuti; del 20% del prezzo d’acquisto per gli abbonamenti nominativi (titoli personali) per tutti gli altri utenti, ritenuto un importo massimo di 500 CHF per anno civile; sarà altresì coperto il 20% del prezzo d’acquisto delle carte per più corse (CPC), le multi carte giornaliere (MCG), le carte Junior e le carte Bimbi accompagnati, ritenuto un importo massimo di 100 CHF per anno civile per richiedente.

“Questa decisione rientra nella politica a favore dell’ambiente che il Comune di Bioggio ha varato da tempo -afferma il Sindaco Eolo Alberti- e ne sono la prova i contributi ed incentivi contemplati anche in favore dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili negli edifici, nonché della mobilità sostenibile per l’acquisto di biciclette tradizionali, batterie, biciclette, ciclomotori/scooter elettrici.”

Proprio per quest’ultima categoria, nel 2018, ben 35 cittadini che hanno fatto capo alla richiesta di contributo.

Per quanto attiene invece i contributi elargiti per i gli abbonamenti ai trasporti pubblici lo scorso anno la somma complessiva erogata è stata pari a fr. 53’000.-, versata sulla base di 377 richieste (38 abbonamenti generali, 62 abbonamenti arcobaleno adulti, 129 abbonamenti arcobaleno giovani, 71 arcobaleno mensile, 13 binario 7 ora seven25, 32 carte multicorse, 39 abbonamenti metà prezzo).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Basta radar e blocchi sul nostro territorio". Bioggio scrive ai comuni consorziati alla Malcantone Est: "Vogliamo una polizia di prossimità"

CORONAVIRUS

Da dopo le vacanze si torna all'orario normale. Mezzi pubblici meno intasati? "Il problema si è parzialmente spostato"

SECONDO ME

"Lo spazio aereo deve essere protetto con mezzi efficaci e efficienti anche in tempo di pace", il colonnello dice sì all'acquisto degli aerei

CORONAVIRUS

Eolo Alberti: "Ero ancora positivo più di venti giorni dopo il primo tampone. E dico no alla riapertura delle scuole l'11 maggio"

CRONACA

Rivolta anti radar, Morotti non concorda con Bioggio. "Noi non l'avremmo mai fatto. La Polizia non è à la carte"

CORONAVIRUS

Ginevra vuole rendere obbligatoria la mascherina sui mezzi pubblici. Gobbi: "In Ticino si fa affidamento sulla responsabilità"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025