CRONACA
Tragedia di Bedano, è un 49enne la vittima dell'incendio in Via Val Barberina
L'uomo viveva a Cadro, dove era benvoluto da tutti. Era impegnato nel Circolo operaio del Boglia Cadro, squadra di Quarta Lega

BEDANO – Aveva 49 anni e con la sua tragica morte lascia moglie e due figli ventenni. Non è ancora stata resa nota l’identità dell’uomo che ieri ha perso tragicamente la vita nell’incendio presso il box di una ditta di vernici e solventi a Bedano, ma il Corriere del Ticino svela qualcosa in più, stando alle sue informazioni.

Era di origine balcanica e lavorava nel settore delle vernici. Viveva a Cadro con la famiglia, dove era benvoluto, impegnato nel Circolo operaio del Boglia come dirigente della squadra di calcio militante in quarta lega.

Probabilmente gli è stato fatale aprire la porta del box in fiamme. Aveva capito che qualcosa non andava ed è andato a vedere, ma l’ossigeno ha probabilmente causato un’esplosione. Le ferite lo hanno ucciso sul posto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Tragedia di Bedano: ecco cosa è successo. La vittima uccisa da una terribile fiammata

15 OTTOBRE 2019
CRONACA

Tragedia di Bedano: ecco cosa è successo. La vittima uccisa da una terribile fiammata

15 OTTOBRE 2019
CRONACA

Magazzino in fiamme a Bedano: c'è un morto

15 OTTOBRE 2019
CRONACA

Magazzino in fiamme a Bedano: c'è un morto

15 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La Lega non le manda a dire al Consiglio Federale: "Te ne freghi del Ticino! E hai paura di Italia e UE"

CORONAVIRUS

Coronavirus, bandiera del Ticino listata a lutto in via Monte Boglia

POLITICA E POTERE

Giugno ticinese: il mese dei ristorni. Bloccarli o no? La Lega strizza l'occhio a De Rosa: "Speriamo sia ago della bilancia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025