CRONACA
Proprietari di case e appartamenti: occhio alla riconsegna dei vostri immobili
Tiziano Winiger dell'associazioni proprietari fondiari: "In molti si dimenticano di notificare i danni al termine del contratto e rischiano di perdere il diritto al risarcimento. Ecco tutti i consigli"

di Tiziano Winiger*

Molti proprietari che affittano la propria casa o il proprio appartamento si dimenticano spesso di notificare correttamente a tutti gli affittuari i difetti presenti al momento della riconsegna dell'immobile affittato.

I difetti vanno notificati immediatamente in forma scritta, come elemento di prova. A parte nei casi in cui vi sia un accordo sottoscritto da entrambi le parti, la documentazione va inviata entro 2-3 giorni lavorativi dalla riconsegna.  Chi aspetta troppo a lungo rischia di perdere il diritto al risarcimento.

Per la notifica non è necessario allegare preventivi o provvedere alla sostituzione di oggetti rotti. Grazie al verbale sullo stato dell’ente affittato all’inizio del contratto, il locatore può dimostrare che i difetti costatati non erano presenti.

Il risarcimento del danno può avvenire sulla base di fatture o eventualmente di preventivi. In caso di sostituzione, verrà calcolato tenendo conto dell’ammortamento delle istallazioni.

APF-HEV Ticino mette a disposizione dei propri soci uno speciale verbale di consegna e di riconsegna.

Va inoltre segnalato che in Ticino esiste il perito comunale degli immobili che aiuta i proprietari e gli inquilini ad allestire il verbale. Tale verbale allestito dal perito sottostà comunque agli stessi principi indicati.

Il nome, il cognome e il Comune dei periti e dei loro supplenti sono pubblicati ogni anno sul Foglio ufficiale Cantonale dove figurano anche gli aggiornamenti. Gli uffici di conciliazione, o la nostra associazione, sono a disposizione dell’utenza per ottenere maggiori informazioni.

*direttore APF-HEV Ticino

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ABITARE

"Contro il Covid19 serve un patto tra inquilini e proprietari d'immobili. Dialogo e solidarietà le parole d'ordine"

ABITARE

Come devo comportarmi se voglio disdire il parcheggio che ho affittato?

CRONACA

Se cade una pianta a causa di una tempesta chi paga i danni alla casa?

POLITICA E POTERE

Locarno, Park Hotel Delta Resort: le bordate del PS contro i proprietari e Fulvio Pelli

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025