CRONACA
Una storia assurda. "La Clinica Santa Chiara mi ha chiesto di pagare anticipatamente l'intervento. Il tutto perché..."
Un contenzioso tra l'Helsana e la Clinica di Locarno alla base della vicenda che riguarda un 71enne di Intragna. La direzione: "Presto un comunicato"
©Ti-Press/Carlo Reguzzi

LOCARNO – "Cosa capita alla Clinica Santa Chiara di Locarno?". È il titolo di un post di B.A, un 71enne di Intragna che in un lungo post su Facebook spiega la sua assurda vicenda per un'operazione della cataratta a tutti e due gli occhi.

"Premetto – scrive – che gli atti medici si sono svolti correttamente, ma ciò che mi fa scrivere queste righe è quanto accaduto con l’amministrazione della clinica.Il primo intervento (occhio destro) è stato eseguito il 9 ottobre e tutto si è svolto normalmente; mi sono presentato all'accettazione, ho fornito la tessera della mia Cassa Malattia (Helsana), mi sono recato in sala d’aspetto, hanno eseguito l'intervento e sono rientrato al mio domicilio, tutto OK!".

È al secondo intervento, all'occhio sinistro, previsto il 23 ottobre che iniziano i primi problemi. "La mattina del giorno prima (22 ottobre) ricevo la telefonata dalla Clinica Santa Chiara che pretende il pagamento anticipato dell’intervento. Le parole usate sembravano una forma di ricatto: "Se lei domani vuol essere operato ci deve anticipare fr. 1'800. -- per il costo dell'intervento". Io, già agitato perché devo sottopormi ad una operazione, resto basito e chiedo delucidazioni. La spiegazione che ricevo è alquanto sconcertante: dicono che hanno problemi con la cassa malati Helsana e che non ricevono i pagamenti degli interventi da molto tempo".

"Immediatamente chiamo l’Helsana per chiedere delucidazioni e si la cassa malati ha effettivamente un contenzioso aperto con la Clinica, in quanto le operazioni di cataratta sono più care che nel resto del Ticino e l’Helsana vuole sapere il perché prima di pagare! Ma questo non dovrebbe in alcun modo riguardare i pazienti. L’Helsana mi invia una lettera confermandomi che la Clinica Santa Chiara SA non ha nessun diritto di richiedere un acconto. Sono un pensionato (vivo con l’AVS) e non posso disporre da oggi a domani di cifre così importanti, ma per la salute e per evitare storie mi sono fatto prestare i 1'800. — fr..".

Tutto finito? Macché. "Il giorno seguente, giorno dell’operazione mi presento in Clinica con i soldi in contanti, pago e riferisco quanto mi ha scritto la cassa malati; ma non curanti di ciò mi rispondono sempre in tono intimidatorio che: "La sua cassa malattia può scrivere quello che vuole, noi facciamo quello che vogliamo. Vabbè tutto finito, ora penso all’operazione e mi dirigo in sala d’aspetto … ed invece ecco che un attimo prima di entrare in sala operatoria un dipendente dell’amministrazione della clinica si avvicina mi chiede di uscire in corridoio e udite udite mi chiede se non ho con me la carta di credito per una strisciata".

"Una strisciata?? Beh si - mi dice il dipendente- ci siamo accorti dell’errore, abbiamo dimenticato di chiederle l’acconto di 1'800.—fr. della prima operazione, quella del 9 ottobre, ma possiamo rimediare se ci dà la sua carta di credito. Naturalmente dico di no ma non contento mi porge una cedola di versamento e mi chiede di provvedere al pagamento nei prossimi giorni. E qui non ho più parole". 

Interpellata da Tio/20 Minuti, la direzione della Clinica Santa Chiara di Locarno ha spiegato che sarà inviato un comunicato alla stampa per fare luce sulla vicenda.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'assurda vicenda ha un lieto fine, trovato l'accoro tra la Santa Chiara ed Helsana. "Niente più richieste di pagamento anticipato"

CORONAVIRUS

Il Coronavirus entra anche alla Clinica Santa Chiara: 3 pazienti e 13 collaboratori positivi

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, scatta la 'fase tre': altri ospedali pronti a intervenire

CRONACA

Santa Chiara: il suicidio, il "j'accuse", il silenzio... Tra ipotesi e indiscrezioni, le parti si tutelano legalmente. E la direzione chiede un incontro al DSS

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025