CRONACA
La CORSI bacchetta la RSI: "Inspiegabile l'assenza di una diretta tv per il ballottaggio agli Stati"
Dura nota del Consiglio del pubblico che chiede spiegazioni all'azienda

COMANO - La polemica era viva sui social già da domenica. Ora a incanalarla sui canali ufficiali, è il Consiglio del pubblico della CORSI. La domanda è quella che molti si sono fatti: perché la RSI non ha seguito con una diretta televisiva l’esito del ballottaggio per il Consiglio degli Stati?

Per diversi utenti e rappresentanti politici si è trattato di un grosso “buco” a livello giornalistico, per dirla in gergo tecnico, anche perché la concorrenza, TeleTicino, ha seguito l’evento con una maratona dalle 12.30 alle 16.00, totalizzando ascolti record (leggi articolo correlato).

“Domenica in Ticino e in altri Cantoni - si legge nel comunicato del Consiglio del pubblico - si votava per il secondo turno delle elezioni per il Consiglio degli Stati. Inspiegabilmente assente la copertura televisiva RSI, che nel corso del pomeriggio si è limitata a poche brevi parentesi, quando invece il pubblico avrebbe avuto diritto a notizie tempestive, approfondimenti, analisi e reazioni. Il palinsesto televisivo serale e l’offerta radiofonica e online durante la giornata non possono compensare questa mancanza”.

“Data l’importanza dell’appuntamento elettorale, disponendo la RSI di due canali televisivi e trattandosi di una scadenza nota da tempo - scrive la CORSI - il Consiglio del pubblico fatica a comprendere la scelta operata dalla RSI e ha chiesto all’Azienda di spiegarne le ragioni.  Il servizio pubblico deve saper raccontare in tempo reale e con qualità ciò che di significativo per la vita delle cittadine, dei cittadini e del Paese avviene sul territorio, investendo le necessarie risorse umane, tecniche, organizzative e attuando le debite scelte editoriali e di programmazione”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

Ballottaggio per gli Stati: boom di ascolti per la diretta di Teleticino!

18 NOVEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Ballottaggio per gli Stati: boom di ascolti per la diretta di Teleticino!

18 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Consiglio del Pubblico della CORSI: "Perplessi e preoccupati per la rivoluzione di Rete Due"

CRONACA

Il Consiglio del pubblico della CORSI bacchetta l'informazione RSI: "Sulla cronaca giudiziaria si evitino eccessi di retorica e allarmismi"

CRONACA

No Billag: Pedrazzini risponde a tutto (punto per punto)! Dalla rottura con Lega (con retroscena...) ai privilegi dei dipendenti RSI e agli stipendi dei direttori. Dalle accuse di faziosità, al servizio di Falò su Argo 1 che ha fatto infuriare il PPD. Fin

CRONACA

Mancata diretta del ballottaggio alla RSI, reclamo al mediatore: "Sprezzo per gli elettori. Violate le regole legali"

CRONACA

RSI: salta la nomina del capo del nuovo Dipartimento cultura e intrattenimento. Annullato il concorso

CRONACA

Ora è ufficiale: Timbal prende il posto di Canetta alla direzione della RSI

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025