CRONACA
Niente caccia sopra i 1'200 metri d'altitudine: le disposizioni del DT
Dopo le recenti eccezionali nevicate in Ticino, il Dipartimento del territorio comunica le prescrizioni valevoli per la caccia tardo autunnale al cervo e al capriolo
TiPress

BELLINZONA – A causa delle recenti eccezionali nevicate, il Dipartimento del territorio comunica che per il primo fine settimana (sabato 23 e domenica 24 novembre) le prescrizioni valevoli per la caccia tardo autunnale al cervo e al capriolo e per la caccia invernale al cinghiale vengono così modificate:

1) Leventina: Zona 1 CHIUSA;
2) Sull’intero territorio cantonale: quota massima per l’esercizio della caccia fissata a 1’200mslm.

Per le prescrizioni valevoli i giorni seguenti aperti alla caccia, in particolare per quanto attiene alle zone e alle quote altimetriche, i cacciatori sono tenuti ad informarsi il giorno precedente ogni giornata di caccia a partire dalle ore 17:00 componendo l’apposito numero telefonico (+41 (0)79 407 49 29), oppure visionando il sito internet dell’Ufficio della caccia e della pesca.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I cacciatori alzano la voce e replicano al DT: "La caccia tardo autunnale a nord del Ticino non doveva essere aperta"

CRONACA

Incredibile! Dal fango spunta il tronco perfettamente conservato di una quercia vissuta in Ticino 5'000 anni fa. Prima di Hammurabi e di Mosè...

POLITICA E POTERE

"Caro Consiglio di Stato, dichiara lo stato di Emergenza climatica in Ticino"

CRONACA

Manno: inquinamento nel Vedeggio. Ancora ignoti i responsabili

POLITICA E POTERE

La pioggia chiude l'emergenza smog. Il Dipartimento del Territorio revoca tutte le misure restrittive. E da domani niente più trasporti pubblici gratuiti

CRONACA

Quattro decreti d'accusa per i veleni nel Vedeggio. Il Dipartimento: "Cantieri e industrie tra le principali fonti di inquinamenti"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025