CRONACA
Un weekend di pioggia e freddo. Pericolo piene nel Luganese e Mendrisiotto: allerta di grado 3 in vigore fino a lunedì sera
Il livello del Ceresio potrebbe scendere lentamente solo a partire dall'inizio della prossima settimana. Superato il 180% dei quantitativi di precipitazioni che solitamente cadono in novembre
TiPress

LOCARNO – Piove, piove, piove. Qualcuno questa mattina osservava, guardando dalla finestra, che ormai a novembre sono stati pochi i giorni senza ombrello. Non ci stupiamo, dunque, che MeteoSvizzera dichiari che ci sono stati “molta neve in montagna e molta acqua a basse quote. Siamo solo al 23 novembre ma a sud delle Alpi localmente abbiamo già superato il 180 % dei quantitativi di precipitazioni che climatologicamente cadono durante tutto il mese di novembre, e non è finita”.

Le abbondanti precipitazioni della notte hanno fatto salire ulteriormente il livello di laghi e fiumi. Per Luganese e Mendrisiotto, MeteoSvizzera ha diramato un'allerta piene di grado 3 (pericolo marcato). L'allerta rimarrà in vigore fino alle 18:00 di lunedì 25 novembre. L’innalzamento del livello delle acque del lago di Lugano comporterà anche un ulteriore innalzamento della portata della Tresa, la quale ha già raggiunto anch’essa il grado di pericolo 3. Secondo Locarno-Monti, "all’inizio della prossima settimana è previsto un lento abbassamento dei livelli delle acque del lago".

Alle 11:00 il Ceresio – in zona Ponte Tresa – ha raggiunto il livello di 270.97 metri sul livello del mare. 

Le previsioni del weekend

Sabato: Al sud coperto e nebbioso con precipitazioni frequenti, anche abbondanti verso la Vallemaggia. Limite delle nevicate in rialzo a 1200-1500 metri nelle vallate superiori, 1600-2000 metri nelle altre regioni. In Engadina precipitazioni più deboli e qualche timida schiarita possibile. A basse quote temperatura massima fra 7 e 10 gradi, in alta Engadina 2. Nella seconda metà della giornata raffiche di scirocco sul Ticino meridionale.

Domenica: Molto nuvoloso con precipitazioni in diminuzione progressiva. Limite delle nevicate sui 1500-1900 metri. Nel pomeriggio passaggio a tempo asciutto, ma solo qualche timida schiarita in Engadina. A basse quote temperatura minima fra 6 e 9 gradi, massima 11 gradi, in alta Engadina 6.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ancora neve! Allerta 2 per tutta la Svizzera tranne Bellinzonese, Luganese e Mendrisiotto

CRONACA

Piove ancora: allerta piena prolungata per il lago di Lugano e la Tresa. Si prospetta un weekend bello a metà

CRONACA

In Ticino arriva la neve, anche a 'basse' quote. MeteoSvizzera: "Domani pomeriggio la fase più intensa dell'evento"

CRONACA

Preparatevi al caldo. Da lunedì torna la canicola. Prevista allerta di grado 3 fino a venerdì sera

CRONACA

Un weekend da diluvio! È allerta di grado tre! Bellinzonese e Locarnese le regioni più colpite dai temporali

CRONACA

Pioggia senza tregua: oggi atteso il picco delle precipitazioni! Occhi puntati sul lago di Lugano: prosegue l'allerta piena

In Vetrina

PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025