CRONACA
Pioggia senza tregua: oggi atteso il picco delle precipitazioni! Occhi puntati sul lago di Lugano: prosegue l'allerta piena
L'Ufficio dei corsi d'acqua non si aspetta "grosse esondazioni". Continua a crescere anche il livello della Tresa. Guarda i migliori scatti TiPress
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

LUGANO – Nuovo giorno, altre piogge: il maltempo non lascia tregua al Ticino. Il livello delle acque del Ceresio continua ad aumentare e con lui anche quello dei suoi emissari. L'emissario Tresa rimane l'osservato speciale: nella notte il livello delle sue acque ha raggiunto i 269.79 m s.l.m.

Numeri che hanno fatto scattare il grado d'allerta dal livello 3 (pericolo forte) al livello 4 (pericolo marcato). Nella giornata di oggi è atteso il picco massimo delle precipitazioni e non è escluso che anche il grado d'allerta sul Ceresio – ora fermo al 3 – possa aumentare. 

Malgrado la preoccupazione, l'Ufficio dei Corsi d'acqua ha affermato alla RSI di non aspettarsi grosse esondazioni. Al Lido di Agno, però, si comincia non distinguere più la riva.

Per quanto riguarda il pericolo valanghe, Meteo Svizzera ha allertato tutto il Cantone. Fatta eccezione per Mendrisiotto e Luganese, dove vige l'allerta di grado 3, in tutto il Ticino è stata diramata l'allerta 4 (su 5 ndr) fino almeno al tardo pomeriggio di oggi. 

A corredo dell'articolo alcuni scatti firmati TiPress del lago di Lugano in piena.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Ceresio è esondato, ma l'allerta prosegue fino a domani. Le immagini del lago di Lugano in piena

CRONACA

Piove ancora: allerta piena prolungata per il lago di Lugano e la Tresa. Si prospetta un weekend bello a metà

CRONACA

Maltempo in tutto il Ticino, la Polizia avverte: "Utilizzate l'auto solo se strettamente necessario"

CRONACA

Un weekend di pioggia e freddo. Pericolo piene nel Luganese e Mendrisiotto: allerta di grado 3 in vigore fino a lunedì sera

CRONACA

Dall'allarme siccità alla piena: il Lago Maggiore è esondato, ma la situazione "rimane sotto controllo"

CRONACA

Ecco la neve. Ticino imbiancato fino a domenica: prevista allerta di grado 4

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025