CRONACA
Ma quanto piove? Potrebbe essere il quinto mese di novembre più piovoso di sempre. Da oggi torna il sole, ma...
MeteoSvizzera: "Su tutto il versante sudalpino ha piovuto tra il doppio e il triplo dei quantitativi che mediamente cadono nel mese di novembre"
TiPress

LOCARNO – Il peggio è passato. O almeno dovrebbe. Fino alle 18:00 di domani rimane in vigore l’allerta piena di grado 3 per il lago di Lugano, esondato come da previsioni ieri (vedi articoli suggeriti) pomeriggio. Colpa di pioggia e neve che non hanno lasciato tregua al Ticino in questi ultimi giorni. Rimane ancora monitorata la Tresa, emissario del Ceresio, che ha raggiunto livelli vicini al grado d’allerta di livello 4.

Ma qual è stata la zona più colpita dalle precipitazioni in questo fine settimana? Stando ai dati di MeteoSvizzera, “l’Alta Vallemaggia è la zona più colpita. Lì, da venerdì a domenica, sono caduti tra i 50 e i 150 centimetri di neve. Sotto la soglia dei 1800 metri d’altitudine ha solo piovuto e questo ha contribuito all’innalzamento dei livelli di laghi e fiumi ticinesi”.

Quello che si avvia verso la conclusione potrebbe essere il quinto mese di novembre più piovoso dall’inizio delle misurazioni nel 1864. “Le nostre proiezioni – confermano dalla stazione meteorologica di MeteoSvizzera – vanno in questa direzione e ci sembrano dati più che mai realistici. Possiamo dire che su tutto il versante sud alpino ha piovuto tra il doppio e il triplo dei quantitativi che mediamente cadono nel mese di novembre”.

Fatta eccezione per mercoledì, quando è attesa ancora “una parentesi piovosa”, il resto della settimana dovrebbe prevedere tempo sostanzialmente soleggiato e asciutto con temperature gradevoli per la stagione”. Un nuovo peggioramento, però, è atteso per domenica pomeriggio, anche se “è ancora presto per affermarlo con certezza”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il Ceresio è esondato, ma l'allerta prosegue fino a domani. Le immagini del lago di Lugano in piena

24 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Il Ceresio è esondato, ma l'allerta prosegue fino a domani. Le immagini del lago di Lugano in piena

24 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un weekend di pioggia e freddo. Pericolo piene nel Luganese e Mendrisiotto: allerta di grado 3 in vigore fino a lunedì sera

CRONACA

Piove ancora: allerta piena prolungata per il lago di Lugano e la Tresa. Si prospetta un weekend bello a metà

CRONACA

Weekend di neve, sole e vento. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado due in tutto il Ticino

CRONACA

Torna la neve in Ticino. Allerta di grado 3 fino alla tarda mattinata di domani

CRONACA

In Ticino arriva la neve, anche a 'basse' quote. MeteoSvizzera: "Domani pomeriggio la fase più intensa dell'evento"

CRONACA

Via col vento! Il Ticino tormentato da Eolo. MeteoSvizzera parla di record. E le temperature di maggio sono inferiori alla media

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025