CRONACA
Un migliaio gli studenti a Bellinzona per il clima. "Le risposte? Parole vuote"
Gli organizzatori lanciano l'appello per uno sciopero che si terrà il 15 maggio: "abbiamo bisogno di tutta la popolazione al nostro fianco per ottenere un cambiamento che è tanto necessario quanto inevitabile". GUARDA LE FOTO

BELLINZONA - Oggi sono stati più di 1’000 studenti a manifestare nelle strade di Bellinzona per la quarta volta per il clima. 

Questo stesso giorno in tutto il mondo molti altri studenti hanno scioperato contro una politica che non a loro avviso è ancora cambiata abbastanza. A settembre erano più di 7 milioni i giovani scesi in piazza, 100’000 alla manifestazione nazionale di Berna dello scorso 28 settembre.

Lo scorso 15 marzo il gruppo di attivisti ticinesi ha presentato una  petizione. Nelle vacanze di Pasqua, mentre alcuni di loro restavano per più di 100 ore seduti davanti al governo, sotto la pioggia, il coordinamento inviò ben 5 lettere, piene di soluzioni concrete, a ognuno dei Consiglieri di Stato.

Le risposte sono sì arrivate, ma, scrive il Coordinamento del Movimento dello sciopero per il clima, "come in precedenza si tratta unicamente di parole vuote, di responsabilità declinate, e di mancata presa di coscienza. Si dice che la politica ha bisogno del suo tempo, ma adesso
il tempo sta per scadere. Gli scioperanti hanno urlato molti cori, con più energia di sempre:
secondo gli organizzatori è evidente che la convinzione e la  determinazione all’interno del movimento sono in costante aumento. Ciò non cambierà finché non arriveranno cambiamenti concreti in risposta alle nostre richieste concrete".

Ecco l'appello: "vista la mancanza di risposte decise ed efficaci, abbiamo bisogno di tutta la popolazione al nostro fianco per ottenere un cambiamento che è tanto necessario quanto inevitabile. Oggi abbiamo lanciato uno sciopero che coinvolgerà tutti, dai più piccoli ai più grandi. Sarà venerdì 15 maggio 2020".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il coordinamento cantonale dello sciopero per il clima: "Dimostrazione della necessità di un cambiamento immediato"

CRONACA

A Bellinzona si sciopera per il clima. L'appello dei manifestanti: "Sveglia, ne abbiamo pieni i polmoni". Guarda la fotogallery

POLITICA E POTERE

Sciopero studentesco per il clima, l'appello di 40 docenti dei licei ticinesi: "Sosteniamo i ragazzi"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025