CRONACA
Il periodo di Natale, tra Black Friday, domeniche d'apertura e ora... i saldi
Enzo Lucibello traccia un bilancio sostanzialmente né positivo né negativo del commercio ticinese, ricordando come la vendita al dettaglio rimanga comunque in crisi

BELLINZONA – Un Natale non positivissimo ma nemmeno negativo: gli acquisti ci sono stati e il boom dei pacchi postali spediti in dicembre lo testimoniano. Quello di Enzo Lucibello, presidente dell’Associazione dei grandi distributori ticinesi (DISTI), è un bilancio in chiaro-scuro, tutto sommato col sorriso.

Si è cominciato a comprare i regali al Black Friday, giornata dove ovviamente c’è un’impennata. Al di là del mero dato del giorno, per Lucibello non sempre è un affare per il commercio, perché quelli sono acquisti che si farebbero in seguito, oltretutto presi a prezzi scontati.

Le domeniche di apertura? “Sono parse meno interessanti ma questo è dovuto ad un cambiamento delle abitudini, si deve infatti prendere atto che anche in questo vi è un cambiamento: quando una volta ci si poteva basare su abitudini e situazioni che si ripetevano annualmente, oggi il mutamento delle usanze segue anch’essa un’evoluzione”, ha detto.

Il 2019 non è ancora finito e negli ultimi giorni prevede buoni affari. Iniziano infatti i saldi e molti ticinesi andranno a caccia dell’affare.

La vendita al dettaglio, ammonisce Lucibello, è comunque in crisi, dunque non ci si può affatto rilassare, anzi. La situazione per il commercio ticinese resta critica.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset: "In Svizzera si potrà andare a sciare". Engelberger: "Black Friday? Attenzione, altrimenti la pagheremo a Natale"

CORONAVIRUS

Unia e OCST contro le aperture straordinarie per il Black Friday. "Abbiamo scritto al Governo, nessuna risposta"

CORONAVIRUS

L'Italia chiude, il commercio ticinese tiene duro. Lorenza Sommaruga: "Dobbiamo abituarci. Periodo natalizio non compromesso"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025