CORONAVIRUS
Berset: "In Svizzera si potrà andare a sciare". Engelberger: "Black Friday? Attenzione, altrimenti la pagheremo a Natale"
Il consigliere federale assicura: "Gli impianti rimarranno aperti con piani di protezione specifici".

BERNA  – Si sta stabilizzando la situazione in Svizzera in merito all'emergenza coronavirus. È però fondamentale "continuare a rispettare le misure anti-Covid", ha ricordato il consigliere federale Alain Berset in un incontro con i media. Un incontro in cui Berset ha pure chiarito quello che sarà l'inverno in Svizzera sulle piste da sci dopo che l'Italia ha chiesto la chiusura di tutti gli impianti.

"In Svizzera – dice – rimarremo aperti, a patto che ci siano dei piani di protezione da rispettare. Una chiusura degli altri paesi metterebbe però a rischio la Svizzera. Vogliamo evitarlo e siamo in contatto con le altre Nazioni". Berset ha parlato anche del vaccino. "Non ci sarà un obbligo e l'obiettivo è quello di fornire le dosi gratuitamente".

All'incontro con i media ha preso parte anche Lukas Engelberger, presidente della Conferenza dei direttori della Sanità. "I casi sono in diminuzione, ma sono comunque tanti. È presto per parlare di eventuali prossimi allentamenti. Un appello voglio lanciarlo in vista del Black Friday: evitate assembramenti. Se non stiamo attenti, la pagheremo a Natale con un altro aumento dei casi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Alain Berset parla al Ticino: "Colpito dalla vostra professionalità. Non esitate a testarvi. Sarà un Natale diverso, ma..."

CORONAVIRUS

Sciare sì, ma come? Berset studia misure per evitare assembramenti. I gestori protestano: "Danni enormi"

CRONACA

Il periodo di Natale, tra Black Friday, domeniche d'apertura e ora... i saldi

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna. Berset: "Situazione seria". Sommaruga: "Dobbiamo frenare la crescita"

CORONAVIRUS

"A Capodanno ristoranti aperti sino all'una di notte. Per le stazioni sciistiche ci saranno delle limitazioni"

CORONAVIRUS

In Ticino si può sciare: via libera dal Consiglio di Stato

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025