CORONAVIRUS
Berset: "In Svizzera si potrà andare a sciare". Engelberger: "Black Friday? Attenzione, altrimenti la pagheremo a Natale"
Il consigliere federale assicura: "Gli impianti rimarranno aperti con piani di protezione specifici".

BERNA  – Si sta stabilizzando la situazione in Svizzera in merito all'emergenza coronavirus. È però fondamentale "continuare a rispettare le misure anti-Covid", ha ricordato il consigliere federale Alain Berset in un incontro con i media. Un incontro in cui Berset ha pure chiarito quello che sarà l'inverno in Svizzera sulle piste da sci dopo che l'Italia ha chiesto la chiusura di tutti gli impianti.

"In Svizzera – dice – rimarremo aperti, a patto che ci siano dei piani di protezione da rispettare. Una chiusura degli altri paesi metterebbe però a rischio la Svizzera. Vogliamo evitarlo e siamo in contatto con le altre Nazioni". Berset ha parlato anche del vaccino. "Non ci sarà un obbligo e l'obiettivo è quello di fornire le dosi gratuitamente".

All'incontro con i media ha preso parte anche Lukas Engelberger, presidente della Conferenza dei direttori della Sanità. "I casi sono in diminuzione, ma sono comunque tanti. È presto per parlare di eventuali prossimi allentamenti. Un appello voglio lanciarlo in vista del Black Friday: evitate assembramenti. Se non stiamo attenti, la pagheremo a Natale con un altro aumento dei casi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Alain Berset parla al Ticino: "Colpito dalla vostra professionalità. Non esitate a testarvi. Sarà un Natale diverso, ma..."

CORONAVIRUS

Sciare sì, ma come? Berset studia misure per evitare assembramenti. I gestori protestano: "Danni enormi"

CRONACA

Il periodo di Natale, tra Black Friday, domeniche d'apertura e ora... i saldi

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna. Berset: "Situazione seria". Sommaruga: "Dobbiamo frenare la crescita"

CORONAVIRUS

"A Capodanno ristoranti aperti sino all'una di notte. Per le stazioni sciistiche ci saranno delle limitazioni"

CORONAVIRUS

In Ticino si può sciare: via libera dal Consiglio di Stato

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025