CRONACA
Il cinema piange Tiziana Soudani. La produttrice ticinese è morta nella notte dopo una lunga malattia
Nel 1987, insieme al marito, il regista Mohammed Soudani, fondò la Amka Films. Tra il 1992 e il 1995 ha collaborato con il Festival del film di Locarno

LOCARNO - Tiziana Soudani, produttrice cinematografica locarnese, si è spenta la notte scorsa a causa di una lunga malattia.

Nel 1987, insieme al marito, il regista Mohammed Soudani, fondò la Amka Films. Tra il 1992 e il 1995 ha collaborato con il Festival del film di Locarno, inizialmente come coordinatrice della sezione Pardi di domani e poi come assistente dell’allora direttore artistico Marco Müller.

 

Dopo alcune esperienze e produzioni documentaristiche in Africa, Tiziana Soudani è tornata in Ticino e ha partecipato alla produzione di varie opere, sia nazionali sia europee, tra le quali spiccano la commedia di grande successo, come "Pane e Tulipani" di Silvio Soldini, "Waalo Fendo, dove la terra gela" (Premio per il miglior Film Svizzero 1998) diretto dal marito, "Vodka Lemon", di Hiner Saleem, e "L’intervallo", di Leonardo Di Costanzo, entrambi premiati a Venezia...

 

Tiziana Soudani è stata anche molto attiva nell'ambito documentaristico, producendo un centinaio di opere e ottenendo riconoscimenti internazionali.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Addio, ticinese donna d’Africa". L'omaggio del Pardo e di Maurizio Canetta a Tiziana Soudani

TELERADIO

La RSI presente al Festival di Locarno con tre coproduzioni

CRONACA

L'omaggio del Pardo a Marco Zucchi: "Eri l'emozione del cinema"

CRONACA

Non c'è pace per Polanski! Dopo Locarno anche a Venezia scoppia una bufera sul regista condannato per atti sessuali con una 13enne

CRONACA

Uno 'special bar' al Locarno Film Festival. Acqua del rubinetto anche per produttori, registi e attori

TELERADIO

La RSI, il cinema e un futuro radioso. Alessandro Marcionni: "Il Locarno Film Festival importantissimo per tutto il Ticino"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025