CRONACA
Caso Cadei, stop alla helpline. Un migliaio le telefonate!
Ma si potranno ancora segnalare casi puntuali: coloro che ritengono di essere stati danneggiati possono contattare il numero 0848 25 55 55

BELLINZONA - La Polizia cantonale comunica che nel corso della giornata odierna cesserà di essere attiva, come da programma, la apposita helpline istituita in collaborazione con la Sezione della circolazione all'indomani delle perquisizioni effettuate nelle filiali del Gruppo Cadei (cfr. il comunicato stampa del 29.01.2020). 

Complessivamente, dal momento della sua messa in funzione, sono state circa 1'000 le telefonate giunte ai diversi operatori. Durante i prossimi giorni vi sarà ancora la possibilità di segnalare casi puntuali. 

Coloro che ritengono di essere stati danneggiati possono contattare il numero 0848 25 55 55, evitando di far capo, per questa specifica fattispecie, al 117 (riservato alle urgenze), al centralino del Ministero pubblico o al contact center della Sezione della circolazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Maxi truffa al Gruppo auto Cadei, l'UPSA spiega: "Ecco come funziona il raggiro delle immatricolazioni"

30 GENNAIO 2020
CRONACA

Maxi truffa al Gruppo auto Cadei, l'UPSA spiega: "Ecco come funziona il raggiro delle immatricolazioni"

30 GENNAIO 2020
CRONACA

Maxi truffa al Gruppo auto Cadei, quattro in manette. L'appello degli inquirenti ai clienti danneggiati: "Contattateci"

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Maxi truffa al Gruppo auto Cadei, quattro in manette. L'appello degli inquirenti ai clienti danneggiati: "Contattateci"

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Operazione di Polizia nelle filiali di un rivenditore di auto a Cadenazzo, Grancia e Mendrisio

28 GENNAIO 2020
CRONACA

Operazione di Polizia nelle filiali di un rivenditore di auto a Cadenazzo, Grancia e Mendrisio

28 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Caso Cadei, c'è una prima svolta: scarcerati i due figli del titolare

CRONACA

Coronavirus. Merlani: "Da domani test anche in Ticino. Al momento nessun caso ma diversi sospetti". Vitta: "Il Ticino è pronto". De Rosa: "Nessuno stop agli eventi pubblici"

CRONACA

Il PLR di Bellinzona chiede "trasparenza e chiarezza" sul caso dei sorpassi di spesa

CRONACA

L'aumento dei casi rischia di causare il collasso del sistema sanitario: altri 127 contagi e un morto

CORONAVIRUS

Merlani: "Nuovi ospedalizzati stabili, ma la pressione sul sistema sanitario resta alta"

CORONAVIRUS

"Il Consiglio di Stato ha reagito con rapidità". Chiusi discoteche e locali notturni, mascherine obbligatorie nei negozi

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025