CRONACA
Una mostra di solidarietà: chiude giovedì al Centro Triangolo di Locarno l'esposizione dedicata a Max Terribilini
Il “finissage” dell’esposizione è un’occasione, per chi non l’ha ancora visitata, di ripercorrere alcune tra le più significative tappe artistiche del pittore
L'inaugurazione della mostra dedicata a Terribilini

LOCARNO – Domani pomeriggio, giovedì 30 gennaio, a partire dalle 17,30 al Centro Triangolo di Locarno, in via Ciseri 19, chiude la mostra dedicata all’artista Massimo ‘Max’ Terribilini, inaugurata in novembre, a pochi mesi dalla sua scomparsa.

 

L’esposizione è stata allestita in collaborazione con i famigliari e Pierre Casé, amico del pittore. Le opere esposte raccontano la Valle Onsernone, molto amata da Terribilini, che è stato testimone attento e appassionato di un territorio e di una cultura in mutamento.

Il titolo della mostra, inaugurata il 14 novembre e presentata da Diego Erba, ex direttore della Divisione scuola, è “I luoghi dell’anima”.

 

Le opere esposte sono in vendita e parte del ricavato verrà devoluto all’Associazione Triangolo, che grazie ai suoi volontari segue da vicino e sostiene i malati oncologici di ogni età. Il “finissage” della mostra è dunque un’occasione, per chi non l’ha ancora visitata, di ripercorrere alcune tra le più significative tappe artistiche del pittore.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Frate e artista: a Riva San Vitale in mostra le opere di Fra Roberto

CRONACA

"Ho visto il catalogo di Rudy Chiappini e non mi sembra vi siano opere false, ma...". Vittorio Sgarbi dice la sua sull'inchiesta sulla mostra di Amedeo Modigliani a Genova: "Non c’è niente di più eticamente riprovevole di una mostra che chiude: ribellatev

ARCHIVIO

Un'altra grande mostra alla pinacoteca di Locarno, che propone le principali opere di uno dei guru della Pop Art, Robert Indiana. L'artista divenuto celebre per il suo 'Love' e per le sue 'poesie scultoree'. Su di lui che mangia un fungo Andy Warhol girò

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

Keller Sutter, Vance, l'Ucraina e la Svizzera. Tre domande a Simone Gianini

22 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025