CRONACA
Una mostra di solidarietà: chiude giovedì al Centro Triangolo di Locarno l'esposizione dedicata a Max Terribilini
Il “finissage” dell’esposizione è un’occasione, per chi non l’ha ancora visitata, di ripercorrere alcune tra le più significative tappe artistiche del pittore
L'inaugurazione della mostra dedicata a Terribilini

LOCARNO – Domani pomeriggio, giovedì 30 gennaio, a partire dalle 17,30 al Centro Triangolo di Locarno, in via Ciseri 19, chiude la mostra dedicata all’artista Massimo ‘Max’ Terribilini, inaugurata in novembre, a pochi mesi dalla sua scomparsa.

 

L’esposizione è stata allestita in collaborazione con i famigliari e Pierre Casé, amico del pittore. Le opere esposte raccontano la Valle Onsernone, molto amata da Terribilini, che è stato testimone attento e appassionato di un territorio e di una cultura in mutamento.

Il titolo della mostra, inaugurata il 14 novembre e presentata da Diego Erba, ex direttore della Divisione scuola, è “I luoghi dell’anima”.

 

Le opere esposte sono in vendita e parte del ricavato verrà devoluto all’Associazione Triangolo, che grazie ai suoi volontari segue da vicino e sostiene i malati oncologici di ogni età. Il “finissage” della mostra è dunque un’occasione, per chi non l’ha ancora visitata, di ripercorrere alcune tra le più significative tappe artistiche del pittore.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Frate e artista: a Riva San Vitale in mostra le opere di Fra Roberto

CRONACA

"Ho visto il catalogo di Rudy Chiappini e non mi sembra vi siano opere false, ma...". Vittorio Sgarbi dice la sua sull'inchiesta sulla mostra di Amedeo Modigliani a Genova: "Non c’è niente di più eticamente riprovevole di una mostra che chiude: ribellatev

ARCHIVIO

Un'altra grande mostra alla pinacoteca di Locarno, che propone le principali opere di uno dei guru della Pop Art, Robert Indiana. L'artista divenuto celebre per il suo 'Love' e per le sue 'poesie scultoree'. Su di lui che mangia un fungo Andy Warhol girò

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025