CRONACA
Il dolore di Vanessa Bryant: "Devastata dalla morte di Kobe e Gianna. Vorrei poterli abbracciare e tenerli sempre con me"
La moglie della leggenda NBA rompe il silenzio dopo il tragico schianto in elicottero: "Grazie a tutti per le preghiere, ne abbiamo decisamente bisogno"

AMERICA – Vanessa Bryant ha scelto Instagram, una foto di famiglia e parole toccanti per raccontare al mondo il suo dolore per la morte del marito Kobe e della figlia tredicenne Gianna, vittime – insieme ad altre sette persone – di uno schianto con l'elicottero sulle colline di Calabasas. Vanessa, moglie della leggenda NBA da oltre 20 anni, ha aspettato più di 72 ore, poi ha rotto il silenzio anche "per ringraziare le milioni di persone che ci hanno mostrato supporto e amore durante questo orribile momento".

"Grazie per tutte le preghiere. Ne abbiamo decisamente bisogno. Io e le mie figlie siamo completamente devastati dalla perdita improvvisa del mio adorato marito Kobe, incredibile padre per i nostri bambini, e per la mia bellissima e dolce Gianna, una adorabile e splendida figlia e fantastica sorella per Natalia, Bianka e Capri. Siamo anche devastati per le altre famiglie che domenica hanno perso qualcuno a loro caro: condividiamo il loro dolore intimamente".

E ancora: "Non ci sono abbastanza parole per descrivere il nostro dolore in questo momento. Mi conforta il pensiero che Kobe e Gianna sapessero entrambi di essere amati profondamente. Siamo incredibilmente fortunati ad averli avuti nelle nostre vite. Vorrei fossero con noi per sempre. Sono i nostri meravigliosi doni del cielo che ci sono stati portati via troppo presto. Non sono sicura di quello che ci riserverà la vita, perché è impossibile immaginare cosa sarà senza di loro. Ma ci svegliamo ogni giorno cercando di farcela, con Kobe e la nostra piccola Gigi che ci illuminano la via. Il nostro amore per loro è senza fine, incommensurabile".

"Vorrei – concludo – poterli abbracciare, vorrei poter dare loro un bacio. Averli con noi, per sempre. Grazie per aver condiviso con noi il vostro dolore e il vostro supporto. Chiediamo il rispetto e la privacy di cui avremo bisogno per navigare questa nuova realtà. Grazie per tenerci nelle vostre preghiere, e per amare Kobe, Gigi, Natalia, Bianka, Capri e me".

— Los Angeles Lakers (@Lakers)

Nella giornata di ieri è arrivato anche il comunicato dei Lakers, club con cui Kobe Bryant ha scritto la storia del basket. "Siamo devastati e siamo stati cambiati per sempre dall’improvvisa perdita di Kobe Bryant e di sua figlia, Gianna. Mandiamo il nostro amore a Vanessa, alla famiglia Bryant e alle famiglie degli altri passeggeri. Le parole non bastano per far capire cosa significhi Kobe per i Los Angeles Lakers, i nostri tifosi e la nostra città. Era molto di più di un giocatore di basket: era un padre molto amato, un marito e un compagno di squadra. L’amore per lui e Gianna e la loro luce rimarrà per sempre nei nostri cuori".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Aviazione e drammi ad alta quota. Igor Canepa: "Aerei ed elicotteri spesso più sicuri delle automobili"

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Aviazione e drammi ad alta quota. Igor Canepa: "Aerei ed elicotteri spesso più sicuri delle automobili"

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Giampiero Mughini, in morte di Kobe e in lode di Roger: "Dio che cos’è lo sport, il teatro dove agiscono uomini come Federer e Bryant"

28 GENNAIO 2020
CRONACA

Giampiero Mughini, in morte di Kobe e in lode di Roger: "Dio che cos’è lo sport, il teatro dove agiscono uomini come Federer e Bryant"

28 GENNAIO 2020
CRONACA

Addio a Kobe Bryant. Lo sport piange la morte di una leggenda. "Non riesco ad accettarlo". Jorge Lorenzo: "Evitiamo gli elicotteri"

27 GENNAIO 2020
CRONACA

Addio a Kobe Bryant. Lo sport piange la morte di una leggenda. "Non riesco ad accettarlo". Jorge Lorenzo: "Evitiamo gli elicotteri"

27 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Basket americano in lutto: la star Kobe Bryant muore in un incidente di elicottero. A bordo anche la figlia tredicenne

SECONDO ME

Trecentosessantacinque giorni nel dolore e nella disperazione. Parole d'amore a un anno dalla morte di Andrea Tamborini, ucciso in autostrada

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025