CRONACA
Coronavirus, prima morte fuori dalla Cina. Oggi il rimpatrio degli svizzeri da Wuhan
Un 44enne delle Filippine è morto dopo aver contratto il virus nella città di Wuhan. In 24 ore decedute 46 persone, 18mila i casi sospetti

FILIPPINE – Il coronavirus miete la sua prima vittima fuori dal territorio cinese. Un 44enne delle Filippine è morto ieri dopo aver contratto il virus una decina di giorni fa. L'uomo era stato a Wuhan, città individuata come focolaio dell'epidemia, a metà gennaio in compagnia della moglie. I casi di contagio registrati fuori dalla Cina sono al momento più di 130.

46 morti in un giorno

Sono 46 i decessi avvenuti sabato, duemila i contagi in sole ventiquattro ore. Oltre trecento i morti in totale. I nuovi casi di contagio, sempre nello Hubei, sono stati 1.921, per un totale di 9.704 nell'area. Nel Paese il numero delle persone contagiate è di 14.380: risultano 18mila casi sospetti e 118mila persone sotto osservazione.

Il rimpatrio degli svizzeri

Questa notte è atteso il rimpatrio dei cittadini svizzeri da Wuhan. Tutti verranno messi in quarantena in Francia, dove è stato adibito una struttura a Carry-le-Rouet per accogliere la dozzina di svizzeri di ritorno da Wuhan. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Strade deserte e negozi chiusi, tutti al riparo dal coronavirus. E Wuhan diventa 'la città fantasma'

CORONAVIRUS

Il coronavirus torna a Wuhan: 17 nuovi casi in Cina

SALUTE E SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

CRONACA

Virus misterioso, a Wuhan la gente collassa per strada? Primi casi sospetti in Europa

CRONACA

Calcio di vergogna. L'insulto a un ragazzino cinese: "Spero ti venga il coronavirus". Sale il numero dei morti e aumentano i casi in Europa

CRONACA

Coronavirus cinese, primi due casi sospetti in Svizzera: "Nessun rischio per gli altri pazienti"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025