CRONACA
Calcio di vergogna. L'insulto a un ragazzino cinese: "Spero ti venga il coronavirus". Sale il numero dei morti e aumentano i casi in Europa
L'augurio-choc è avvenuto a una partita tra giovani calciatori classe 2006. Il sindaco: "Ripudiamo il razzismo". Oggi, invece, i risultati sui casi sospetti in Svizzera

MILANO – “Spero che ti venga il coronavirus”. È l’augurio-choc che un 14enne ha rivolto a un coetaneo durante una partita di calcio dilettantistico nella periferia di Milano. Oltre al trauma del bullismo sportivo, anche quello del razzismo. Già, perché la frase è stata rivolta a un ragazzino cinese, la cui “colpa” è stata quella di inseguire il suo sogno su un rettangolo verde come migliaia di ragazzini.

L’episodio – riportano i media italiani – è stato denunciato sia dalla squadra del 13enne (l’Asd Cesano Boscone ndr) che dal protagonista. “In tutto questo tempo – scrive il ragazzo sui social – non mi è mai capitato di ricevere insulti razzisti. Siamo nel 2020 e c’è ancora gente che insulta le persone cinesi, le persone di colore...”.

“Mi hanno detto: ‘spero che ti venga il virus come ci sono nei mercati in Cina’. Dopo questa frase sono uscito in lacrime, lasciando i miei compagni sul campo”. Come reso pubblico dalla società, l’episodio è avvenuto sabato scorso durante una partita tra giocatori classe 2006. “È stato offeso tutto il paese – afferma il sindaco di Cesano Boscone Simone Negri –. Ripudiamo il razzismo e combattiamo i razzisti. La cosa più vergognosa è che il tutto sarebbe avvenuto con la compiacenza di buona parte del pubblico ospite, che addirittura ha sostenuto i propri giocatori, dell’allenatore avversario e dell’arbitro che ha lasciato proseguire la partita come se nulla fosse”.

Il virus continua a uccidere

Continua a uccidere il coronavirus: stando all'ultimo aggiornamento delle autorità cinesi sono 106 i morti, mentre i nuovi casi di contagio registrati ammontano a quasi 1'300 per un totale di oltre quattromila persone. In Germania è stato confermato il primo caso di coronavirus cinese. Lo riportano i media tedeschi citando il portavoce del ministero della Sanità della Baviera. Secondo quanto scrive il Suddeutsche Zeitung, è stato contagiato un uomo nel distretto bavarese di Starnberg, "risultato positivo al coronavirus di Wuhan". Oggi, invece, sono attesi i risultati sui due casi sospetti in Svizzera. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, prima morte fuori dalla Cina. Oggi il rimpatrio degli svizzeri da Wuhan

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Merlani: "Non dico quali sono gli ospedali dove lavorano i tre professionisti risultati positivi"

CRONACA

Il coronavirus cinese preoccupa la Svizzera, già 50 i casi sospetti: "Tutti negativi". Ma "massimo riserbo sui Cantoni di provenienza"

CORONAVIRUS

Un calcio al virus. Super e Challenge League proseguono come previsto nonostante i casi di Zurigo e GC

CRONACA

Virus misterioso, a Wuhan la gente collassa per strada? Primi casi sospetti in Europa

SALUTE E SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025