CORONAVIRUS
Il coronavirus torna a Wuhan: 17 nuovi casi in Cina
I casi dell'Hubei fanno capo a Wuhan, focolaio della pandemia: "sono asintomatici", ha detto la Commissione sanitaria provinciale

WUHAN – Salgono di nuovo i casi di coronavirus in Cina. Dopo due settimane di apparente calma, la Cina ha comunicato che i nuovi casi positivi sono ora 17. Sette contagi si sarebbero registrati nella Mongolia Interna, mentre altre sono ritenuti "asintomatici" e sono stati registrati nelle provincie di Hubei (5), Jilin (3), Liaoning (1) e Heilongjiang (1).

I casi dell’Hubei fanno capo a Wuhan, il focolaio della pandemia: sono asintomatici, ha detto la Commissione sanitaria provinciale, che si aggiungono all’infezione registrata sabato nel distretto di Dongxihu, la prima dal 4 aprile, dove il livello sanitario d’allerta è stato rialzato a basso a medio.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, prima morte fuori dalla Cina. Oggi il rimpatrio degli svizzeri da Wuhan

SALUTE E SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

CORONAVIRUS

Coronavirus, aumentano i casi "importati" in Cina. L'ondata di ritorno ora fa paura

CORONAVIRUS

Coronavirus, record di casi nel mondo. Mai così tanti da inizio pandemia. E Israele proclama il secondo lockdown

CRONACA

Strade deserte e negozi chiusi, tutti al riparo dal coronavirus. E Wuhan diventa 'la città fantasma'

SALUTE E SANITÀ

Coronavirus, "la popolazione ticinese non ha motivo di preoccuparsi"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025