CORONAVIRUS
Il coronavirus torna a Wuhan: 17 nuovi casi in Cina
I casi dell'Hubei fanno capo a Wuhan, focolaio della pandemia: "sono asintomatici", ha detto la Commissione sanitaria provinciale

WUHAN – Salgono di nuovo i casi di coronavirus in Cina. Dopo due settimane di apparente calma, la Cina ha comunicato che i nuovi casi positivi sono ora 17. Sette contagi si sarebbero registrati nella Mongolia Interna, mentre altre sono ritenuti "asintomatici" e sono stati registrati nelle provincie di Hubei (5), Jilin (3), Liaoning (1) e Heilongjiang (1).

I casi dell’Hubei fanno capo a Wuhan, il focolaio della pandemia: sono asintomatici, ha detto la Commissione sanitaria provinciale, che si aggiungono all’infezione registrata sabato nel distretto di Dongxihu, la prima dal 4 aprile, dove il livello sanitario d’allerta è stato rialzato a basso a medio.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, prima morte fuori dalla Cina. Oggi il rimpatrio degli svizzeri da Wuhan

SALUTE E SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

CORONAVIRUS

Coronavirus, aumentano i casi "importati" in Cina. L'ondata di ritorno ora fa paura

CORONAVIRUS

Coronavirus, record di casi nel mondo. Mai così tanti da inizio pandemia. E Israele proclama il secondo lockdown

CRONACA

Strade deserte e negozi chiusi, tutti al riparo dal coronavirus. E Wuhan diventa 'la città fantasma'

SALUTE E SANITÀ

Coronavirus, "la popolazione ticinese non ha motivo di preoccuparsi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025