CRONACA
La denuncia dell'architetto Sangiorgio: "I miei figli, studenti alla Steiner, discriminati dal Dipartimento"
“Ho fatto richiesta al DECS per ricevere la tessera dello studente IOSTUDIO, data gratuitamente a tutti e finalizzata ad offrire vantaggi presso partners, ma…”
TiPress/Francesca Agosta

ORIGLIO - L’architetto Marco Sangiorgio, noto anche per aver organizzato i Mondiali di ciclismo a Mendrisio nel 2009, ha denunciato sulla sua bacheca Facebook quella che ritiene una disparità di trattamento (o meglio di una discriminazione) del Dipartimento educazione (DECS) nei confronti dei suoi figli.

 

“Ho scoperto oggi che i miei tre figli sono diversamente studenti”, scrive Sangiorgio, spiegando di aver “preso conoscenza di una discriminazione che mi ha urtato parecchio e che voglio condividere con tutti voi.

Chi bene mi conosce sa che i miei 3 figli (13/12/8 anni) frequentano la scuola Steiner di Origlio.

La scuola è riconosciuta ma non parificata in quanto il percorso pedagogico porta ai risultati percorrendo una via diversa da quella che troppi ancora ritengono la sola praticabile”.

 

Ho fatto richiesta al DECS – prosegue l’architetto – “per ricevere la tessera dello studente IOSTUDIO, data gratuitamente a tutti e finalizzata ad offrire vantaggi presso partners, che pure gratuitamente partecipano all’iniziativa”.

Ma…

 

La risposta che Sangiorgio ha ricevuto dal DECS è stata un ‘niet’ e la riassume così: “No, non possiamo darla perché la Steiner è riconosciuta, ha le autorizzazioni per essere una scuola elementare, media e superiore (fino alla maturità internazionale IB), ma non è parificata”.

 

Quindi, conclude, “Io mando i figli alla Steiner per scelta pedagogica e pago per questo servizio. Io pago con le tasse la scuola pubblica e questo è un dovere. I miei figli sono studenti e studiano (altrimenti darei loro la tessera che chiamerei iomigrattolepalle) e ritengono sia un diritto non essere discriminati da una scelta in un Dipartimento che dovrebbe essere attendo al fatto che sentirsi discriminati da piccoli non aiuta…

Ecco. Tutto qui. Ma forse questa volta non proprio tutto qui.

Credo che andrò fino in fondo questa volta, perché quando mi toccano i figli, le energie mi avvolgono”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Studenti ticinesi vittime di discriminazione da parte del DECS?"

CORONAVIRUS

Mezzi pubblici troppo affollati, il DECS interviene sull'orario scolastico. Il SISA: "Un cerotto"

CRONACA

Un secolo di scuole Rudolf Steiner. In Ticino si fa festa con Vecchioni, Marco Sangiorgio: "Lui la persona giusta per trasmettere i nostri ideali"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025