CRONACA
Coronavirus, parla la prima paziente 'guarita' in Italia: "Sto bene. Parliamo di un'influenza come un'altra"
La 47enne ora in quarantena si sfoga: "Italiani, svegliamoci che ci stiamo facendo del male da soli. Mi sembra che stiamo diventando tutti scemi"

PADOVA – Ha dovuto necessariamente alzare i toni. Per farsi ascoltare e per raggiungere più persone possibili. La 47enne di Vo'Euganeo (Padova) è risultata positiva al tampone del Covid19, quello che viene comunemente chiamato solo coronavirus e che mette in allerta migliaia di italiani e da qualche giorno anche ticinesi. È la prima paziente guarita in Italia. Ha scelto di parlare con la stampa, ma non vuole che venga rivelato il suo nome. Vuole solo raccontare la sua storia per riportare un po' di tranquillità in tutto il Paese.

"È – dice al Corriere della Sera – tutta una questione di paura. La gente ha paura e si diffonde così una psicosi irrispettosa verso chi è davvero malato gravemente. Noi saremo anche ignoranti, ma qualcuno ha soffiato sul fuoco della nostra ignoranza. Io, come altri, sono solo una persona che è tornata a casa e sta bene dopo un giorno e mezzo di ricovero in ospedale, come faranno presto tanti altri. Italiani, svegliamoci...che ci stiamo facendo del male da soli".

E ancora: "Ho mai avuto paura? Ma di cosa? Mi sembra che siamo tutti diventati scemi. Parliamo di un'influenza come un'altra. Mica si muore se non si è già malati. Non ho ricevuto nemmeno un trattamento così speciale. Leggo ovunque che 'sono guarita', ma io non sono mai stata malata. Bisogna cambiare assolutamente il modo di percepire il virus. E mi sembra che, piano piano, in Italia ci stiamo arrivando. I dottori mi hanno solo detto che loro cercano di limitare il numero degli infettati. Il resto non compete a loro. Qualcuno dovrà chiedersi se valeva la pena scatenare il finimondo per un virus influenzale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CRONACA

Parla Mattia, "il paziente uno" di Codogno: "Mesi sconvolgenti. Sognavo l'anticamera della morte"

SALUTE E SANITÀ

Un sospetto caso di Coronavirus in Ticino. "Ha sintomi influenzali, è tornato due settimane fa dalla Cina"

CRONACA

Coronavirus, altri due casi positivi in Ticino. Contagiate due donne

CRONACA

Coronavirus, la RSI chiude le frontiere: a casa fino al 15 marzo i collaboratori che vivono in Italia (o che ci sono stati)

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Merlani: "Non dico quali sono gli ospedali dove lavorano i tre professionisti risultati positivi"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025