CRONACA
Quali sono le analogie e le differenze tra l’influenza stagionale e il Coronavirus? La risposta del Prof Roberto Burioni alla domanda che più assilla i cittadini
In un video di una decina di minuti il noto virologo spiega in maniera semplice ciò che unisce e distingue le due malattie, dal contagio ai sintomi, fino allo sviluppo della patologia e alle relative conseguenze. GUARDA IL VIDEO

MILANO/LUGANO - Quali sono le differenze tra la classica influenza stagionale e il Coronavirus? Questa è una delle domande più gettonate da quando è scoppiata la crisi legata a questa nuova malattia. La gente lo chiede in continuazione e i giornalisti girano il quesito a tambur battente agli esperti.

La risposta alla domanda è diventato anche argomento di divisione, nel mondo scientifico e sanitario, certo, ma anche in quello politico. Quante volte in questi giorni abbiamo sentito dire “ma, suvvia, è poco più che un’influenza”, da chi si schiera dalla parte dei “tranquillizzatori” e chi invece ribatte “paragonare l’influenza al Coronavirsu è un grave errore”, venendo incasellato nel “partito” degli "allarmisti".

In quest’ultimo schieramento c’è senz'altro il Professor Roberto Burioni, virologo dell’università San Raffaele di Milano e tra i principali opinion leader sul Coronavirus in Italia. Burioni appoggia la linea dura per contrastare la diffusione del virus, sostenendo tutte quelle misure drastiche che sono state adottate dalle regioni del nord Italia. Il suo motto è semplice: “L’unica arma che abbiamo attualmente contro questa malattia è l’isolamento”.



Ma al di là delle misure politiche, Burioni è innanzitutto uno medico. E questa mattina tramite  Medical Facts, il sito informativo di cui è direttore scientifico, ha voluto rispondere alla domanda che abbiamo riportato in apertura.

Con un video di circa una decina di minuti, il Professore dell’università milanese spiega in maniera semplice analogie e differenze tra influenza e Coronavirus, dal contagio ai sintomi, fino allo sviluppo della malattia e alle relative conseguenze. Questo e altri video del Prof Roberto Burioni sono visibili sul canale youtube di Medical Facts (clicca qui). 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Scuole chiuse. Roberto Burioni: "Indispensabile. Mi stupisco qualcuno non sia d'accordo". Paolo Beltraminelli: "Prof sfumi i toni: in Svizzera non lo facciamo"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

SALUTE E SANITÀ

Un sospetto caso di Coronavirus in Ticino. "Ha sintomi influenzali, è tornato due settimane fa dalla Cina"

CORONAVIRUS

Burioni avverte: "Coronavirus e pandemia hanno aumentato l'impazzimento generale"

CORONAVIRUS

La favola dei bambini che non sono infettivi... Ecco cosa dice lo studio di Berlino. Il Prof Cerny: "Avrei rimandato le scuole a settembre"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: serve maggiore trasparenza sui dati

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025