CRONACA
Coronavirus, Beltraminelli: "Volevano isolare il Ticino, ora seguono il nostro esempio"
L'ex direttore del DSS: "Non è colpevolizzando gli altri che si risolvono i problemi. Io, orgoglioso di essere ticinese"
TiPress

LUGANO – Cosa sarebbe successo se il ticinese rientrato dalla Cina e ricoverato il 7 febbraio alla Clinica Moncucco fosse risultato positivo al Coronavirus? Oppure gli altri 200 casi che a quel momento erano sospetti in Svizzera? Avrebbero isolato tutto il Ticino? Se lo chiede, e rivolge la domanda al popolo di Facebook, l'ex Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli.

"Il 25 febbraio, 4 giorni fa, il Coronavirus è arrivato davvero in Svizzera, proprio in Ticino e il resto è sulla bocca di tutti. Il medico cantonale Giorgio Merlani l’ha detto dall’inizio: era solo una questione di tempo. Ha proposto pragmaticamente le misure opportune, ha ottenuto la fiducia del Consiglio di Stato e il suo esempio è stato seguito nel resto della Svizzera".

E ancora: "Nei pochi giorni di differenza tra le misure cantonali e quelle federali si stava già cercando di isolare il Ticino... l’ha fatto teleclub con i giornalisti, l’ha fatto la federazione Svizzera di corsa d’orientamento spostando l’assemblea prevista a Bellinzona. L’avranno sicuramente fatto altri".

"Il coronavirus – conclude Beltraminelli – ci sta mettendo a dura prova, ognuno comprensibilmente reagisce in modo diverso, ma non è urlando e colpevolizzando gli altri che si risolvono i problemi, ma con misure efficaci e proporzionate e con l’atteggiamento responsabile che stanno tenendo i ticinesi, autorità e popolazione. Orgoglioso di essere ticinese".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Si diceva che si poteva Rabadannare senza problemi". Bruno Storni critica la gestione dell'emergenza Coronavirus in Ticino e in Svizzera

CRONACA

Coronavirus in Ticino: il Consiglio di Stato chiude tutte le scuole

SALUTE E SANITÀ

Un sospetto caso di Coronavirus in Ticino. "Ha sintomi influenzali, è tornato due settimane fa dalla Cina"

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Il Governo: "Stop ai carnevali, derby Ambrì-Lugano a porte chiuse. Ma le scuole lunedì apriranno". Merlani: "Nessun nuovo caso"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Governo chiude quasi tutto. Scuole dell'obbligo aperte, Bertoli: "Misura sanitaria". Koch: "Ticino isolato dal resto della Svizzera? Non esiste!". Gobbi: "Berna non vuole chiudere le frontiere"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Cassis: "Il Consiglio di Stato ticinese temeva che Roma bloccasse i frontalieri. L'emergenza durerà fino all'estate"

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025