CRONACA
Il coronavirus colpisce anche l'Esercito: primo militare contagiato in Svizzera
Si tratta di un milite localizzato alla piazza d'armi di Wangen an der Aare (Berna). Ora si trova in isolamento nell'infermeria della caserma

BERNA – Un membro dell’esercito svizzero è risultato positivo al test per il coronavirus. Lo ha riferito questa mattina il portavoce dell'esercito Daniel Reist, precisando che il paziente è stato messo in isolamento nell'infermeria della caserma. L'uomo è stato localizzato alla piazza d'armi di Wangen an der Aare (Berna). Si tratta del primo caso all'interno dell'Esercito svizzero.

Prima che venisse reso noto il caso nell'Esercito, Reist ha rilasciato un'intervista a 20 Minuten spiegando che "i militi dormono in direzioni alternate, uno con la testa verso il muro e l'altro verso il corridoio. È una misura per ridurre il rischio di contagio vista la maggiore distanza tra le bocche"

Nella mattinata di oggi, la Polizia vodese ha ufficializzato il secondo contagio nel Canton Vaud. Si tratta di un 80enne ora ricoverato al Centro ospedaliero universitario del Vaud e che nei giorni scorsi "sarebbe entrato in contatto con una persona italiana", spiegano le autorità in una nota.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna: "Presto per cantare vittoria. Siamo a metà strada"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CRONACA

Coronavirus, secondo caso alla dogana di Chiasso Strada. La portavoce: "Varie persone in quarantena"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: sabato da +425 contagi e nessun decesso

CRONACA

Primo caso di Coronavirus in Ticino: "È un 70enne e ha contratto la malattia a Milano. È ricoverato a Moncucco e sta bene"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025